Master - 2022/2023
Professional Master's programme in Family mediation (1° Livello)
Il Master in Mediazione familiare, giunto alla sua XVII edizione, offre un percorso formativo teorico, pratico ed applicativo sia a chi intende dedicarsi alla professione di Mediatore o Mediatrice familiare, sia a chi ha già una professione avviata e vuole apprendere ad utilizzare gli strumenti e le tecniche della mediazione per prevenire e governare i conflitti nel contesto del proprio lavoro.
CristinaLonardi
Course director
Course enrollment
Requirements for admissions :
Per accedere ai Master di primo livello occorre essere in possesso di:
a) laurea triennale conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale n. 270 del 2004 o del Decreto Ministeriale n. 509 del 1999;
b) titolo di studio universitario di durata almeno triennale, secondo gli ordinamenti previgenti;
c) titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Ambiti disciplinari: Formazione, giuridico, lettere e filosofia, lingue e letterature straniere, medicina e chirurgia, professioni sanitarie, psicologia e scienze motorie
Evaluation criteria for admission :
Valutazione del Curriculum Vitae.
Criteri di valutazione:
- voto di laurea: massimo 20 punti;
- master/corsi di perfezionamento su tematiche legate alla Mediazione Familiare o al Counseling: massimo 35 punti;
- curriculum delle esperienze lavorative: massimo 45;
Totale punti attribuibili: 100.
A series of benefits and incentives are made available to students enrolling at the University in the academic year 2022/2023. To find out more, see the relevant Call for applications, and the relevant web page section.
Minimo 15
Massimo 25
Uditori no
Study plan
Discover all the learning activities available to you during your time at the University in the academic year 2022/2023.