Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Diritto costituzionale
Filosofia del diritto
Istituzioni di diritto privato
Istituzioni di diritto romano
Storia del diritto medievale e moderno
2° Anno Attivato nell'A.A. 2009/2010
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2 - Un insegnamento a scelta per un totale di 10 crediti
Terminologia giuridica di una lingua straniera
3° Anno Attivato nell'A.A. 2010/2011
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2011/2012
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4 - Un insegnamento a scelta per un totale di 5 crediti
5° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
D (Amministrativo) - Un insegnamento a scelta libera dello studente per un totale di 5 crediti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Diritto costituzionale
Filosofia del diritto
Istituzioni di diritto privato
Istituzioni di diritto romano
Storia del diritto medievale e moderno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2 - Un insegnamento a scelta per un totale di 10 crediti
Terminologia giuridica di una lingua straniera
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4 - Un insegnamento a scelta per un totale di 5 crediti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
D (Amministrativo) - Un insegnamento a scelta libera dello studente per un totale di 5 crediti
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Diritto dell'arbitrato internazionale (2009/2010)
Codice insegnamento
4S01099
Docenti
Coordinatore
Crediti
6
Offerto anche nei corsi:
- Diritto dell'arbitrato internazionale del corso Laurea in Scienze dei servizi giuridici
- Diritto dell'arbitrato internazionale (Ls) del corso Laurea specialistica in Giurisprudenza
- Diritto dell'arbitrato internazionale del corso Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza [LMG/01]
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE
Periodo
1° periodo di lezioni dal 1 ott 2009 al 16 dic 2009.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
The course is aimed at providing an in-depth analysis of arbitration as an alternative to traditional litigation before state courts; this will allow students to determine which is the best way to protect certain interests. Specific attention will be devoted to the advantages of arbitration, such as its flexibility, its expeditiousness, the confidentiality aspect, freedom to designate the arbitrators and easier circulation of arbitral awards compared to decisions rendered by state courts.
Programma
The first part of the course will focus on general issues, including the distinction between foreign arbitration and international arbitration, between administered and ad hoc arbitration, the pros and cons of an agreement on a sole arbitrator rather than on a panel of arbitrators, the importance of both the seat and the language of the arbitration, the sources of international arbitration, the arbitration agreement, the arbitral proceeding, the arbitral award, the recognition and the enforcement of arbitral awards, etc.
The second part of the course will be devoted to the analysis of arbitral awards published in English.
Modalità d'esame
L'esame si svolgerà in forma orale
Materiale e documenti
-
PROGRAMMA E TESTI CONSIGLIATI (msword, it, 24 KB, 11/3/09)