Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 2°- 3°
Un insegnamento a scelta
Tra gli anni: 2°- 3°
Crediti tipologia F
3
F
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S004079

Crediti

18

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

 - 

Obiettivi formativi

Il corso ha lo scopo di far acquisire agli studenti conoscenze e competenze di tipo tecnico-didattico ed organizzativo, necessarie per acquisire competenza e professionalità nell’ambito degli sport individuali e di squadra . Il programma è articolato in modo da analizzare in forma teorica e pratica alcune specialità dell’atletica leggera, la ginnastica a corpo libero e l’attrezzistica. Per quanto riguarda gli sport di squadra il corso si propone di trattare alcuni sport di squadra quali la pallacanestro, la pallavolo ed il calcio a 5, oltre ad alcuni sport "promozionali" quali fresbee, hockey indoor e rugby seven. Si andranno ad evidenziare gli aspetti più propriamente tecnici e didattici, delle discipline suddette, di cui sarà delineato un modello prestativo di base. Si affronteranno problematiche relative alle diverse età, genere ed ai differenti livelli prestativi (promozionale-dilettantistico-professionistico). TECNICHE E DADATTICA DGLI SPORT INDIVIDUALI E DI SQUADRA (TIROCINIO INTERNO). L’impegno dello studente è di complessive 150 ore, per un totale di 6 CFU, di cui 75 ore per gli sport individuali e 75 ore per gli sport di squadra da svolgere nelle scuole o in attività di "Eventi e/o di promozione sportiva" da scegliere tra le proposte del Collegio Didattico di Scienze Motorie.

Offerta formativa 2024/2025

ATTENZIONE: I dettagli dell'insegnamento (docente, programma, periodo di svolgimento, modalità d'esame, ecc.) saranno pubblicati nell'anno accademico in cui sar� attivato.
Puoi vedere la scheda informativa di questo insegnamento erogato in un anno accademico passato, cliccando uno dei seguenti link: