Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

CURRICULUM TIPO:

1° Anno 

InsegnamentiCreditiTAFSSD
3
F
INF/01

2° Anno   Attivato nell'A.A. 2017/2018

InsegnamentiCreditiTAFSSD

3° Anno   Attivato nell'A.A. 2018/2019

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Terza lingua - competenza linguistica livello b1 a scelta tra: FRANCESE, INGLESE, RUSSO, SPAGNOLO, TEDESCO
3
F
-
Stage
6
S
-
InsegnamentiCreditiTAFSSD
3
F
INF/01
Attivato nell'A.A. 2017/2018
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Attivato nell'A.A. 2018/2019
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Terza lingua - competenza linguistica livello b1 a scelta tra: FRANCESE, INGLESE, RUSSO, SPAGNOLO, TEDESCO
3
F
-
Stage
6
S
-
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°- 3°

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S002934

Docente

Anna Zanfei

Coordinatore

Anna Zanfei

Crediti

9

Lingua di erogazione

Inglese en

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE

Periodo

II semestre dal 18 feb 2019 al 1 giu 2019.

Obiettivi formativi

Il corso intende portare gli studenti a sviluppare e consolidare la propria competenza negli aspetti della pragmatica e retorica anche multimodale del testo in lingua inglese, con attenzione alle varietà del turismo e del commercio. Ciò permetterà loro di affinare gli strumenti di analisi dei generi dell'inglese commerciale e turistico.
È inoltre prevista l'acquisizione di una competenza linguistica in lingua inglese corrispondente a livello C1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.

Programma

Programma:
- Varietà dell'inglese: ESP e BE
- Introduzione al concetto di multimodalità
- introduzione al concetto di pragmatica
- "Encoding norms" e il principio di cooperazione
- politeness come "politic behaviour"
- principi della teoria degli atti linguistici
- I contesti socio-culturali nei social media
- Relevance theory
- retorica interculturale

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Cruse Alan Meaning in Language. An Introduction to Semantics and Pragmatics (Edizione 3) Oxford University Press 2010 9780199559466
Watts, Richard J. Politeness Cambridge University Press 2003
Tannen, Deborah The Handbook of Discourse Analysis Blackwell Publishers Ltd 2008 Chapter 4, Chapter 5, Chapter 6, Chapter 22, Chapter 27,
van Leeuwen, Theo The Handbook of Discourse Analysis, II Approaches and Methodologies. Chapter 21 Hoboken, NJ, USA: John Wiley & Sons, Inc. 2015
Paltridge, Brian, Sue Starfield. (eds.) The Handbook of English for Specific Purposes Blackwell 2013 9780470655320 Chapter 1, Chapter 10, Chapter 22, Chapter 27

Modalità d'esame

L'esame sarà un test in inglese sulle tematiche del programma composto di domande chiuse e semi-aperte.
La competenza C1 di lingua inglese acquisita al CLA o da un ente certificatore riconosciuto dal MIUR è prerequisito di accesso alla prova.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI