Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:
Laurea in Lingue e letterature straniere - Enrollment from 2025/2026The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
A7 Prima letteratura straniera Anno I
A8 Seconda letteratura straniera Anno I
A1 Prima lingua straniera Anno I:
A2 Seconda lingua straniera Anno I
2° Year activated in the A.Y. 2009/2010
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
A9 Prima letteratura straniera Anno II
A10 Seconda letteratura straniera Anno II
A13 Un insegnamento a scelta tra:
A3 Prima lingua straniera Anno II
A4 Seconda lingua straniera Anno II
3° Year activated in the A.Y. 2010/2011
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
A11 Prima letteratura straniera Anno III
A12 Seconda letteratura straniera Anno III
A6 Seconda lingua straniera Anno III
A5 Prima lingua straniera Anno III
A14 Un insegnamento a scelta tra:
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
A7 Prima letteratura straniera Anno I
A8 Seconda letteratura straniera Anno I
A1 Prima lingua straniera Anno I:
A2 Seconda lingua straniera Anno I
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
A9 Prima letteratura straniera Anno II
A10 Seconda letteratura straniera Anno II
A13 Un insegnamento a scelta tra:
A3 Prima lingua straniera Anno II
A4 Seconda lingua straniera Anno II
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
A11 Prima letteratura straniera Anno III
A12 Seconda letteratura straniera Anno III
A6 Seconda lingua straniera Anno III
A5 Prima lingua straniera Anno III
A14 Un insegnamento a scelta tra:
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Glottology (2009/2010)
Teaching code
4S00851
Credits
9
Language
Italian
Location
VERONA
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
L-LIN/01 - HISTORICAL AND GENERAL LINGUISTICS
The teaching is organized as follows:
Modulo 1
Credits
6
Period
II semestre
Location
VERONA
Academic staff
Giovanna Massariello
Modulo 2
Learning outcomes
This course offers an introduction to historical and comparative linguistics, focusing the diachronic changes of the Indoeuropean Languages.
Program
PARTE I.
Aspetti storici e metodologici della disciplina: dalla linguistica storico-comparativa alla linguistica moderna
- F. De Saussure, Corso di linguistica generale (Introduzione, traduzione e commento a cura di T. De Mauro), Bari, Laterza, 1967.
In particolare, Introduzione: II, III, IV; Parte Prima: I, II, III; Parte Seconda: III, IV, V, VI; Parte terza: IV, V.
- G. Graffi, S. Scalise, Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica, Bologna, Il Mulino, 2002. In particolare i capitoli 1, 2, 3, 4, 5, 9, 10
PARTE II
Il latino tra le lingue indoeuropee: formazione, usi, comunicazione
Bibliografia di riferimento:
P. Poccetti, D. Poli, C. Santini, Una storia della lingua latina, Roma, Carocci 1999
Durante il corso verranno distribuiti materiali e testi utili per la preparazione all’esame.
PARTE III
Esercitazioni di fonetica e fonologia (18 ore, Dott.ssa Serena Dal Maso)
A. Mioni, Elementi di fonetica, Padova , Unipress, 2001
Examination Methods
Module:
-------