Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Tipologia di Attività formativa D e F
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Scienze della comunicazione - Immatricolazione dal 2025/2026Attività FAI (3 cfu) (2024/2025)
Codice insegnamento
4S011447
Docente
Coordinatore
Crediti
3
Offerto anche nei corsi:
- Attività FAI (3 cfu) del corso Laurea in Beni culturali [L-1]
- Attività FAI (3 cfu) del corso Laurea in Lettere [L-10]
- Attività FAI (3 cfu) del corso Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari [LM-14]
- Attività FAI (3 cfu) del corso Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19]
- Attività FAI (3 cfu) del corso Laurea magistrale in Storia delle Arti [LM-89]
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
CuCi 1 A, CuCi 1 B, CuCi 2 A, CuCi 2 B
Studenti Erasmus
Non disponibile
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Obiettivi di apprendimento
Acquisire conoscenze e competenze negli ambiti indicati nel programma.
Prerequisiti e nozioni di base
Nessuno.
Programma
Partecipazione a UNA delle seguenti Attività organizzate dal FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano, delegazione di Verona:
- Giornate FAI d'Autunno 2024 (12-13 ottobre 2024): posti disponibili già esauriti;
- Giornate FAI di Primavera 2025 (marzo 2025): posti disponibili già esauriti;
- FAI Un Giro in Villa 2025 (maggio 2025): posti disponibili già esauriti.
Un prospetto dettagliato delle attività previste è disponibile sulla pagina Moodle di Attività FAI 2024-25.
Chi ha già partecipato a una delle Attività FAI, anche negli anni accademici precedenti, non può più partecipare.
Bibliografia
Modalità didattiche
Attività sul campo, come "narratore"/"narratrice", nei luoghi della città di Verona e provincia individuati dal FAI - delegazione di Verona, in occasione delle Giornate d'Autunno o delle Giornate di Primavera o del FAI Un Giro in Villa.
SI PREGA DI NON CHIEDERE SE SI POSSANO RICONOSCERE COME EQUIVALENTI LE ATTIVITÀ SVOLTE PRESSO DELEGAZIONI FAI DIVERSE DA QUELLA DI VERONA: LA RISPOSTA È NEGATIVA.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Frequenza obbligatoria a una delle attività previste dal FAI e consegna di una relazione scritta finale.
Criteri di valutazione
Nessuno.
Criteri di composizione del voto finale
Approvazione.
Lingua dell'esame
Italiano.