Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Calendario accademico
Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.
Calendario didattico
Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.
Periodo | Dal | Al |
---|---|---|
CuCi 1 A | 23-set-2024 | 31-ott-2024 |
CuCi 1 B | 11-nov-2024 | 21-dic-2024 |
CuCi 2 A | 17-feb-2025 | 29-mar-2025 |
CuCi 2 B | 7-apr-2025 | 31-mag-2025 |
Sessione | Dal | Al |
---|---|---|
Sessione invernale | 7-gen-2025 | 15-feb-2025 |
Sessione estiva | 3-giu-2025 | 26-lug-2025 |
Sessione autunnale | 25-ago-2025 | 20-set-2025 |
Sessione | Dal | Al |
---|---|---|
Sessione straordinaria a.a. 2023/24 | 31-mar-2025 | 5-apr-2025 |
Sessione estiva | 7-lug-2025 | 12-lug-2025 |
Sessione autunnale | 3-nov-2025 | 8-nov-2025 |
Sessione straordinaria a.a. 2024/25 | 27-mar-2026 | 2-apr-2026 |
Periodo | Dal | Al |
---|---|---|
Chiusura palazzi | 2-nov-2024 | 2-nov-2024 |
Vacanze di Natale | 23-dic-2024 | 6-gen-2025 |
Vacanze di Pasqua | 19-apr-2025 | 21-apr-2025 |
Festa della Liberazione | 25-apr-2025 | 25-apr-2025 |
Festa dei lavoratori | 1-mag-2025 | 1-mag-2025 |
Festa del Santo Patrono | 21-mag-2025 | 21-mag-2025 |
Vacanze estive | 11-ago-2025 | 16-ago-2025 |
Calendario esami
Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria Corsi di Studio Culture e Civiltà.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali
Docenti
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2026/2027
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Tipologia di Attività formativa D e F
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° 3° | Attività FAI (3 cfu) | F |
Edoardo Bianchi
(Coordinatore)
|
1° 2° 3° | Bibbia e arte: cicli iconografici biblici (IV-XVI sec.) | F |
Tiziana Franco
(Coordinatore)
|
1° 2° 3° | Comunicazione scientifica | F |
Luca Ciancio
(Coordinatore)
|
1° 2° 3° | Conversazioni americane | F |
Valentina Romanzi
(Coordinatore)
|
1° 2° 3° | Gruppo Coro/Orchestra | F | Non ancora assegnato |
1° 2° 3° | Laboratorio di intercomprensione tra le lingue romanze | F |
Alessandra Zangrandi
(Coordinatore)
|
1° 2° 3° | TAI ti aiuto io, studentesse e studenti univr per il volontariato | F | Non ancora assegnato |
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° 3° | Attività FAI (3 cfu) | F |
Edoardo Bianchi
(Coordinatore)
|
1° 2° 3° | Bibbia e arte: cicli iconografici biblici (IV-XVI sec.) | F |
Tiziana Franco
(Coordinatore)
|
1° 2° 3° | Comunicazione scientifica | F |
Luca Ciancio
(Coordinatore)
|
1° 2° 3° | Conversazioni americane | F |
Valentina Romanzi
(Coordinatore)
|
1° 2° 3° | Gruppo Coro/Orchestra | F | Non ancora assegnato |
1° 2° 3° | Laboratorio di intercomprensione tra le lingue romanze | F |
Alessandra Zangrandi
(Coordinatore)
|
1° 2° 3° | TAI ti aiuto io, studentesse e studenti univr per il volontariato | F | Non ancora assegnato |
Lingua italiana per la comunicazione (2024/2025)
Codice insegnamento
4S012403
Docente
Coordinatore
Crediti
12
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA
Periodo
CuCi 1 A, CuCi 1 B
Corsi Singoli
Autorizzato
Obiettivi di apprendimento
Il corso si propone di offrire una conoscenza delle strutture e dello sviluppo della lingua italiana, come premessa per il suo uso consapevole nel campo della comunicazione. Nello specifico, l’insegnamento mira a far comprendere le peculiarità dell’italiano, nella sua storia e nei suoi impieghi attuali, con particolare attenzione alla dialettica tra lingua nazionale e dialetti, tra lingua scritta e lingua parlata, tra standard e varietà d’uso, tra storia della lingua e storia della cultura e della società, nel quadro delle altre lingue europee e in relazione ai principali mezzi di comunicazione di massa. Al termine del corso ci si attende che gli studenti abbiano acquisito una coscienza critica circa le articolazioni comunicative e i limiti strutturali della loro lingua nativa.
Prerequisiti e nozioni di base
Conoscenze generali sulla cultura italiana dal Medioevo alla Modernità. Competenze grammaticali sulla lingua italiana.
Programma
AREE TEMATICHE DEL CORSO
• Caratteri distintivi dell’italiano: distribuzione geografica, scansione cronologica, dialetti e lingua nazionale, grammatica storica (15 ore).
• Storia dell’italiano: profilo diacronico per secoli, dalla tarda antichità ai nostri giorni (20 ore).
• Standard e varietà dell’italiano contemporaneo (10 ore).
• Il linguaggio politico (5 ore).
• L’italiano nei media contemporanei (15 ore).
• Alcuni punti del sistema grammaticale (7 ore).
Bibliografia
Modalità didattiche
Con riguardo agli studenti frequentanti, le modalità didattiche consistono in lezioni frontali che descrivono gli elementi strutturali dell’italiano e tracciano il suo percorso storico. Specifici approfondimenti sono dedicati ai nodi concettuali, ai momenti critici, al dibattito intellettuale sulla lingua. Una particolare attenzione è rivolta a suscitare negli studenti la coscienza delle proprie competenze di parlanti nativi, favorendo i loro interventi attivi e proponendo sondaggi su singoli problemi.
La piattaforma e-learning è utilizzata per la comunicazione attiva tra docente e studenti, in merito alla bibliografia, agli argomenti di studio, alle eventuali variazioni negli orari di lezione o di ricevimento.
Durante tutto l’anno accademico, inoltre, è disponibile il servizio di ricevimento individuale gestito dal docente, negli orari indicati sulle pagine web e costantemente aggiornati.
Con riguardo agli studenti non frequentanti, le modalità didattiche consistono in un supporto del docente a uno studio manualistico aggiornato. Eventuali ulteriori aggiornamenti saranno resi disponibili in tempo utile allo studente mediante la piattaforma e-learning.
Al termine del corso, il docente pubblicherà nella piattaforma e-learning l’elenco analitico di tutti gli argomenti che saranno oggetto d’esame.
Il contenuto dei libri di testo, nonché delle lezioni ed esercitazioni tenute in aula, è aderente al programma.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Per tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti, l’accertamento dei risultati di apprendimento prevede una prova scritta.
La prova riguarda tutti gli argomenti del programma ed è articolata in due parti:
• una parte con 28 domande a risposta multipla, ripartite in gruppi relativi alle diverse aree tematiche del corso.
• una parte con 2 domande a risposta aperta, che consentono allo studente di trattare un tema problematico in forma argomentata.
Obiettivi della prova di accertamento:
• verificare la conoscenza analitica degli argomenti del programma.
• verificare la capacità di riflessione ed elaborazione in relazione ad alcuni punti problematici.
Per gli studenti Erasmus la prova si svolge in forma di esame orale. Il docente chiarirà a lezione i contenuti e le modalità della prova.
Criteri di valutazione
Per la parte con domande a risposta multipla, si attribuiscono 5 punti per ogni risposta esatta, 0 punti per ogni risposta non data, meno 1 punti per ogni risposta errata. La somma dei punteggi così conseguiti viene poi ridotta in trentesimi.
Per la parte con domande a risposta aperta, si attribuiscono fino a un massimo di 3 punti per ciascuna risposta.
Criteri di composizione del voto finale
La somma dei punteggi acquisiti nelle valutazioni delle due parti del test formerà il voto finale, espresso in trentesimi.
Lingua dell'esame
Italiano
Prospettive
Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio
Per la comunità studentesca
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.
Prova finale
La prova finale per il conseguimento del titolo consiste nella discussione di un elaborato scritto, tra le 30 e le 40 cartelle, su un argomento concordato con il relatore e inerente al proprio curriculum.Il voto minimo per il superamento dell'esame è di 66/110. Alla prova finale è attribuito un punteggio massimo di 5 punti. Il punteggio della prova finale viene sommato alla media ponderata dei voti conseguiti nel corso degli studi e ad eventuali bonus.Il Collegio didattico incentiva il compimento degli studi nella durata normale del corso assegnando 1 punto su 110 aggiuntivo a chi si laurei nelle sessioni dell'ultimo anno di corso. Inoltre, il Collegio Didattico assegna 2 ulteriori punti su 110 agli studenti che abbiano trascorso un periodo di studio all'estero nel quadro degli scambi promossi dall'Ateneo.
Adempimenti amministrativi e scadenze domanda di laurea
Calendari discussione e proclamazione di laurea
Documenti
Titolo | Info File |
---|---|
Tesi di laurea: vademecum per docenti e studenti | pdf, it, 263 KB, 09/02/22 |
Elenco delle proposte di tesi
Proposte di tesi | Area di ricerca |
---|---|
Laureandi Scienze della Comunicazione: vademecum | Argomenti vari |
Gestione carriere
Esercitazioni Linguistiche CLA
Tutorato per studenti
Tutti i docenti del Corso di Studio possono fornire nell'orario di ricevimento una forma di tutorato volta ad orientare e assistere gli studenti lungo tutto il corso degli studi.Area riservata studenti
Modalità e sedi di frequenza
La frequenza non è obbligatoria.
Maggiori dettagli in merito all'obbligo di frequenza vengono riportati nel Regolamento del corso di studio disponibile alla voce Regolamenti nel menu Il Corso. Anche se il regolamento non prevede un obbligo specifico, verifica le indicazioni previste dal singolo docente per ciascun insegnamento o per eventuali laboratori e/o tirocinio.
È consentita l'iscrizione a tempo parziale. Per saperne di più consulta la pagina Possibilità di iscrizione Part time.
Le sedi di svolgimento delle lezioni e degli esami sono le seguenti:
- Polo Zanotto (vicino si trova il Palazzo di Lettere)
- Palazzo ex Economia
- Polo Santa Marta
- Istituto ex Orsoline
- Palazzo Zorzi (Lungadige Porta Vittoria, 17 - 37129 Verona)