Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Tipologia di Attività formativa D e F

Offerta formativa da definire

Codice insegnamento

4S012870

Coordinatore

Anna Bognolo

Crediti

6

Offerto anche nei corsi:

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

NN - -

Periodo

CuCi 2 A, CuCi 2 B

Studenti Erasmus

Non disponibile

Corsi Singoli

Non Autorizzato

Obiettivi di apprendimento

Il maestro Lucio Passerini guiderà gli studenti in un percorso in cui la figura professionale del tipografo viene riscoperta e potenziata per la creazione di nuove possibilità d’impiego. La Tipografia Artigiana Universitaria Veronese (TAUV) è frutto di un joint project tra il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e la Cooperativa sociale “Centro di lavoro S. Giovanni Calabria” di Verona.
Vivaio dell'arte tipografica
Le informazioni si trovano al seguente link

Prerequisiti e nozioni di base

Il tirocinio è rivolto ai CdS triennali in Lingue e Letterature per l’editoria e i media digitali, di Lingue e Letterature straniere e della Magistrale di Languages, literatures and digital culture (sono ammessi gli studenti che non hanno precedentemente frequentato il tirocinio durante il corso triennale). Inoltre è aperto agli studenti del Dipartimento di Culture e Civiltà, dei corsi di laurea in Scienze della Comunicazione e della Magistrale in Editoria e giornalismo.

Programma

Prevede un percorso formato da lezioni teoriche di progettazione editoriale; un ciclo di 6 Conferenze sul mondo del libro (con una relazione); e culmina nel Laboratorio pratico con 24 ore di attività laboratoriali, che permetteranno di produrre un libro mediante un processo di stampa manuale.
N° massimo di studenti: 30
Crediti riconosciuti: 6 CFU F
Ore in aula: 24 (+ elaborato scritto)
Ore di laboratorio: 24 presso la Cooperativa Sociale Centro di Lavoro “San Giovanni Calabria”
Per iscrizione anna.bognolo@univr.it
Le iscrizioni saranno aperte dal 12 febbraio al 1° marzo. Le richieste di iscrizione verranno accettate per ordine di arrivo, al raggiungimento del limite massimo di iscritti.

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Modalità didattiche

Lezioni teoriche e laboratorio pratico

Modalità di verifica dell'apprendimento

Realizzazione del libretto nel laboratorio e relazione sulle conferenze ascoltate

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Criteri di valutazione

Esattezza del paper

Criteri di composizione del voto finale

Non c'è voto, solo approvato

Lingua dell'esame

Italiano