Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea in Biotecnologie - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
A
FIS/07
Lingua inglese B2
6
E
-

2° Anno  Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
BIO/18
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
6
C
FIS/07

3° Anno  Sarà attivato nell'A.A. 2026/2027

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Un insegnamento a scelta 
6
B
BIO/07
Un insegnamento a scelta
6
B
ING-IND/25
Tirocinio
9
F
-
Prova finale
3
E
-
InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
A
FIS/07
Lingua inglese B2
6
E
-
Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
BIO/18
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
6
C
FIS/07
Sarà attivato nell'A.A. 2026/2027
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Un insegnamento a scelta 
6
B
BIO/07
Un insegnamento a scelta
6
B
ING-IND/25
Tirocinio
9
F
-
Prova finale
3
E
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S00199

Crediti

6

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)

Obiettivi di apprendimento

Il corso di Biofisica si propone di approfondire tutte le applicazioni della fisica per lo studio e la interpretazione dei fenomeni biologici. Infatti per lo studio delle molecole, delle proteine, delle strutture cellulari, la fisica viene sfruttata in maniera sostanziale. Dalla spettroscopia alla microscopia, strumenti essenziali sia in biologia sia in medicina, la fisica applicata, sperimentale, fa parte del bagaglio di uno scienziato biotecnologo. In questo corso quindi si intende dare, in maniera comprensibile e fruibile, alle studentesse e a gli studenti tutti gli strumenti per una interpretazione dei fenomeni biologici anche dal punto di vista fisico, permettendo quindi di averne una visione più completa. Verranno date tutte le conoscenze di base per avere una buona padronanza delle metodologie di analisi fisica di maggiore interesse per la caratterizzazione dei sistemi biologici, tra cui (ma non solo) la spettroscopia e la microscopia (dalla microscopia elettronica alla spettroscopia IR, dal dicroismo al Raman, dalla microscopia confocale alla fluorescenza risolta in tempo e così via).

Offerta formativa 2024/2025

ATTENZIONE: I dettagli dell'insegnamento (docente, programma, periodo di svolgimento, modalità d'esame, ecc.) saranno pubblicati nell'anno accademico in cui sar� attivato.
Puoi vedere la scheda informativa di questo insegnamento erogato in un anno accademico passato, cliccando uno dei seguenti link: