Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Biotecnologie - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2011/2012
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Informatica [Cognomi F-O] (2010/2011)
Codice insegnamento
4S00093
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
INF/01 - INFORMATICA
Periodo
I semestre dal 4 ott 2010 al 31 gen 2011.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire gli strumenti per utilizzare in modo appropriato i sistemi informatici e capire i principi della loro organizzazione e funzionamento. In particolare il corso è volto a insegnare le nozioni di base della codifica dell'informazione, delle architetture dei calcolatori e della programmazione, al fine di fornire agli studenti le capacità di risolvere problemi pratici e teorici riguardanti l'utilizzo del computer e delle sue infrastrutture.
Programma
L'informazione e la sua codifica:
concetto in informazione, codifica dei dati (binaria), elementi di logica booleana.
Algoritmi e Programmi:
algoritmi e diagrammi di flusso, linguaggi di programmazione (cenni), automi.
Architettura HW di un calcolatore:
macchina di von Neumann, CPU, memoria, periferiche.
Sistemi Operativi:
tipi di sistemi operativi, gestione processi, periferiche e memoria, esempi.
Reti e Internet:
reti locali, Internet e il Web.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Sciuto, Buonanno, Mari | Introduzione ai sistemi informatici 4/ed | McGraw-Hill | 2008 | 9788838664311 |
Modalità d'esame
Prova scitta: prima parte bloccante a risposta multipla, seconda parte a risposta aperta.