Iscriversi

In questa sezione sono illustrate procedure e modalità per iscriversi al corso di studi, i requisiti richiesti in ingresso e i servizi a supporto di studentesse e studenti, anche internazionali. Sono inoltre disponibili i contatti e le FAQ utili per rispondere ad eventuali dubbi e domande sull'immatricolazione.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni su iscrizioni, tasse e scadenze alla pagina del corso:

Laurea magistrale in Biotecnologie agro-alimentari - Immatricolazione dal 2025/2026

Titolo necessario all’immatricolazione

Laurea o diploma universitario triennale, o altro titolo straniero riconosciuto idoneo, conseguito o da conseguire entro l'ultima sessione dell'A.A. 2023/2024.


Requisiti per l’ammissione

È necessario possedere degli specifici requisiti curricolari e un’adeguata preparazione personale, in difetto dei quali non è possibile procedere all’iscrizione.


Requisiti curriculari

  1. Possono accedere al corso di laurea magistrale, senza necessità di integrazioni didattiche, tutti i laureati della classe L-1 (D.M.509) o classe L-2 (D.M. 270) (Biotecnologie) con laurea conseguita in ogni Ateneo.
     --- oppure ---
  2. L'accesso alla laurea magistrale sarà consentito inoltre ai possessori di Laurea di 1° livello o altro titolo equipollente ritenuto idoneo in base alla normativa vigente purché in possesso di conoscenze a livello di Laurea nelle discipline di seguito elencate:
    • discipline matematiche, chimiche, fisiche e informatiche
    • discipline biologiche (biochimica, biologia molecolare, biologia, microbiologia, genetica e tecnologie genomiche)
    • lingua inglese soprattutto con riferimento ai lessici disciplinari.

In particolare, è necessario che abbiano già conseguito almeno 60 CFU in uno o più dei seguenti SSD come di seguito riportato:

  • almeno 12 CFU nei SSD AGR/01–04 e/o AGR/07 e/o AGR/11–16;
  • almeno12 CFU nei SSD BIO/01–07e/o BIO/09 -19 e/o MED/01 e/o MED/03-05 e/o MED/07 e/o MED/42;
  • almeno12 CFU nei SSD CHIM/01-06 e/o CHIM/08–11
  • almeno 12 CFU nei SSD FIS/01–08 e/o INF/01 e/o ING-INF/05 e/o MAT/01–09 e/o SECS-S/01–02;

Preparazione personale

E’ prevista una ulteriore valutazione delle competenze acquisite nei seguenti casi:

  • laureati con i requisiti curriculari ai punti 1) e 2) che hanno una votazione di laurea inferiore a 85/110 
  • tutti laureati in altre classi (che comunque soddisfano i requisiti curriculari riportati al punto 2). 

La valutazione consiste nell'esame del curriculum (esami e voti) seguita da un eventuale colloquio.