Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale in Mathematics - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

CURRICULUM TIPO:

2° Anno   Attivato nell'A.A. 2019/2020

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
MAT/05
Final exam
32
E
-
Attivato nell'A.A. 2019/2020
InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
MAT/05
Final exam
32
E
-
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°
To be chosen between
Tra gli anni: 1°- 2°
Tra gli anni: 1°- 2°
Other activities
4
F
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S001097

Crediti

6

Lingua di erogazione

Inglese en

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

MAT/05 - ANALISI MATEMATICA

Periodo

II semestre dal 4 mar 2019 al 14 giu 2019.

Obiettivi formativi

The course aims to give a general overview of the theoretical aspects of the most important partial differential equations arising as fundamental models in the description of main phenomena in Physics, Biology, economical/social sciences and data analysis, such as diffusion, transport, reaction, concentration, wave propagation, with a particular focus on well-posedness (i.e. existence, uniqueness, stability with respect to data). Moreover, the theoretical properties of solutions are studied in connection with numerical approximation methods (e.g. Galerkin finite dimensional approximations) which are studied and implemented in the Advanced Numerical Analysis and Scientific Computing courses.

Programma

Equazioni a derivate parziali del primo ordine: equazione del trasporto, metodo delle caratteristiche. Introduzione al Calcolo delle Variazioni e all'equazione di Hamilton-Jacobi. Introduzione alla Legge di Conservazione scalare. Equazioni a derivate parziali del secondo ordine: equazione del calore, equazione di Laplace, equazione delle onde. Equazioni del secondo ordine paraboliche e iperboliche, introduzione alla Teoria dei Semigruppi.

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
D. Gilbarg - N. S. Trudinger Elliptic Partial Differential Equations of Second Order Springer 1998 3-540-13025-X Revised printing
Evans, L. C. Partial Differential Equations (Edizione 1) American Mathematical Society 1998 0821807722
András Vasy Partial Differential Equations - An Accessible Route through Theory and Applications American Mathematical Society 2015 978-1-4704-1881-6
S. Salsa Partial Differential Equations in Action Springer Verlag Italia 2008 978-88-470-0751-2

Modalità d'esame

L'esame consisterà di una prova orale su una parte del programma del corso e sull'esposizione di un argomento a piacere o di un progetto sviluppato autonomamente (al di fuori ma limitrofo agli argomenti del corso e da concordare in via preliminare). Lo scopo è quello di valutare la capacità dello studente di capire quali sono gli strumenti matematici e le tecniche, tra quelli visti durante il corso, che devono essere usati per risolvere effettivamente problemi di equazioni a derivate parziali che emergono nella modellazione di fenomeni di vario genere.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI