Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026L'esame obiettivo osteoartromuscolare (Corso Elettivo) (2018/2019)
Codice insegnamento
4S003472
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/16 - REUMATOLOGIA
Periodo
Corsi elettivi 1° semestre dal 8 ott 2018 al 21 dic 2018.
Obiettivi formativi
Durante il corso verranno illustrate le principali manovre di semeiotica osteoarticolare per la valutazione di patologie a carattere meccanico/sportivo, infiammatorio e degenerativo. Con l’ausilio dell’ecografia verranno studiate anatomicamente e funzionalmente le strutture muscolari interessate. Verranno fornite indicazioni sulle alterazioni obiettive e i meccanismi patologici delle patologie coinvolgenti l’apparato locomotore quali patologie autoimmuni, condizioni degenerative, meccanopatie secondarie a stress ripetuto o pratica sportiva. Il corso è strutturato per l’acquisizione della base teorica e l’immediata applicazione dell’abilità pratica nell’eseguire da parte dello studente la manovra illustrata, sfruttando il support funzionale dell’imaging.
Programma
prima lezione: Introduzione ed esame obiettivo per patologia infiammatoria dell'apparato osteoartromuscolare
seconda lezione: Introduzione ed esame obiettivo per patologia degenerativa e traumatica dell'apparato osteoartromuscolare
terza lezione: elementi di imaging di base in reumatologia
quarta lezione: prove pratiche su soggetto sano e utilizzo dell'ecografo nella semeiotica di base
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Salaffi Fausto | SEMEIOTICA REUMATOLOGICA. PARTE I – ARTO SUPERIORE (Edizione 1) | Mattioli 1885 | 2015 | ||
Salaffi Fausto | SEMEIOTICA REUMATOLOGICA. PARTE III – ARTO INFERIORE | Mattioli 1885 | 2015 | ||
Salaffi Fausto | SEMEIOTICA REUMATOLOGICA. PARTE SEMEIOTICA REUMATOLOGICA PARTE II – COLONNA VERTEBRALE E ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE | Mattioli 1885 | 2015 |
Modalità d'esame
Idoneità basata sulla frequenza
Date e orario: 9-16-23-30 OTTOBRE
Sede: aula da definire presso Policlinico G. B. Rossi o istituti biologici
Anno raccomandato: 4°,5°,6°