Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Formazione alle medical humanities (Corso Elettivo) (2018/2019)
Codice insegnamento
4S007217
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
BIO/14 - FARMACOLOGIA
Periodo
Corsi elettivi 2° semestre dal 18 feb 2019 al 31 mag 2019.
Obiettivi formativi
Conoscere il significato e gli scopi della Medical Humanities
Conoscere la rilevanza della relazione medico-paziente e più in generale delle Medical Humanities nel contesto delle cure
Programma
Il corso si svolgerà in forma interattiva con la formazione di gruppi di lavoro per la risoluzione di problemi e attraverso l'utilizzo di proiezioni di filmati da commentare. Gli argomenti affrontati saranno:
Cos'è la medicina: scienza, tecnica, pratica, arte?
L'essenza della cura.
Le diverse tipologie di medico.
La relazione medico-paziente,
L'anamnesi come momento fondamentale della relazione medico-paziente.
Le decisioni di cura con il metodo della deliberazione.
La medicina partecipativa e l'empowerment del paziente.
Il counselling.
Medicina narrativa verso medicina scientifica.
Come praticare le Medical Humanities
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alessia Bevilacqua | Comprendere le Medical Humanities. Percorsi formativi a confronto | Franco Angeli | 2016 | ||
Lucia Zannini | Medical humanities e medicina narrativa | Cortina | 2008 |
Modalità d'esame
Idoneità basata sulla frequenza
Date e orario: 25/02; 4/03; 11/03; 18/03 2019 ore 17-19
SEDE: aula F Lente didattica
Anno raccomandato: 2, 3, 4, 5, 6