Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente | |
---|---|---|---|---|
1° | Progress Test 1°anno | D |
Giancesare Guidi
(Coordinatore)
|
|
2° | Progress Test 2°anno | D |
Giancesare Guidi
(Coordinatore)
|
|
3° | Progress Test 3°anno | D |
Giancesare Guidi
(Coordinatore)
|
|
4° | Progress Test 4°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
5° | Progress Test 5°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
Malattie tropicali (Corso Elettivo) (2013/2014)
Codice insegnamento
0650M
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Offerto anche nei corsi:
- Malattie tropicali del corso Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/17 - MALATTIE INFETTIVE
Periodo
Corsi elettivi 2° semestre dal 24 feb 2014 al 30 mag 2014.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di guidare lo studente nella conoscenza di alcune delle principali patologie diffuse nei paesi della fascia tropicale e subtropicale. Verranno inoltre affrontate le problematiche sanitarie che si possono manifestare nel viaggiatore internazionale e quelle legate ai recenti flussi migratori provenienti da quest’area geografica nel nostro paese. Tali argomenti verranno affrontati mediante svariate tecniche didattiche: presentazione di casi clinici esemplari, didattica interattiva a piccoli gruppi, trattazione classica di patologie specifiche anche attraverso la proiezione di video e diapositive.
Programma
-
Modalità d'esame
IDONEITA' SULLA BASE DELLA FREQUENZA
DATE E ORARIO: 5-12-19-26 MARZO, 2 APRILE 2014. ORE 16.30
LUOGO: AULA BIBLIOTECA MALATTIE INFETTIVE
ANNO RACCOMANDATO: 4,5,6