Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente | |
---|---|---|---|---|
1° | Progress Test 1°anno | D |
Giancesare Guidi
(Coordinatore)
|
|
2° | Progress Test 2°anno | D |
Giancesare Guidi
(Coordinatore)
|
|
3° | Progress Test 3°anno | D |
Giancesare Guidi
(Coordinatore)
|
|
4° | Progress Test 4°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
5° | Progress Test 5°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
Chirurgia del pancreas e dell'area periampollare e problematiche postoperatorie (Corso Elettivo) (2013/2014)
Codice insegnamento
0656M
Docenti
Coordinatore
Crediti
1
Offerto anche nei corsi:
- Chirurgia del pancreas e dell'area periampollare e problematiche postoperatorie del corso Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE
Periodo
Corsi elettivi 2° semestre dal 24 feb 2014 al 30 mag 2014.
Programma
Didattica interattiva, seminari, attività pratiche.
Il corso è indirizzato a studenti del V anno e, preferibilmente del VI anno di corso che abbiano superato gli esami chirurgici.
Si propone di sviluppare le numerose problematiche postoperatorie sia precoci che tardive sia la metodologia del follow-up del paziente sottoposto a chirurgia per patologia neoplastica. Il corso si svilupperà con le seguenti modalità: didattica interattiva, seminari e aatività pratiche.
Modalità d'esame
IDONEITA' SULA BASE DELLA FREQUENZA
DATE E ORARIO: 11-18-25 marzo; 1-8-15 APRILE 2014. 16.30
LUOGO: chirurgia A 3° PIANO POLICLINICO
ANNO RACCOMADATO: 5,6