Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° 3° 4° 5° 6° | Univero’ 2019 | D | Non ancora assegnato |
Elementi di diagnostica allergologica pediatrica (Corso Elettivo) (2019/2020)
Codice insegnamento
0728M
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Periodo
2° semestre 1°- 5° anno dal 17 feb 2020 al 29 mag 2020.
Obiettivi formativi
Gli obiettivi del corso consistono nel fornire allo studente che si affaccia alla realtà clinica indicazioni teorico-pratiche relative ad una delle problematiche più comuni dell’età pediatrica, e cioè la patologia allergica. In particolare ci si propone di affrontare con gli studenti le metodiche di approccio al paziente allergico, inclusi i test diagnostici di competenza clinica e le relative applicazioni nelle diverse patologie allergiche.
Inglese IN LINGUA INGLESE
Programma
Elementi di diagnostica allergologica e di diagnostica funzionale delle principali allergopatie dell'infanzia
Modalità d'esame
IDONEITÀ SULLA BASE DELLA FREQUENZA
DATA E ORA: Giovedì 2 Aprile ore 17
SEDE: Auletta Pediatria - Ospedale Donna e Bambino Borgo Trento
ANNO RACCOMANDATO: 4°,5°,6°