Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
5° 6° | Microchirurgia sperimentale | D | Non ancora assegnato |
5° 6° | Rianimazione cardiopolmonare extracorporea | D | Non ancora assegnato |
Senologia Clinica (Corso Elettivo) (2021/2022)
Codice insegnamento
0781M
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE
Periodo
2° semestre dal 21 feb 2022 al 31 mag 2022.
Obiettivi formativi
Obiettivo precipuo del corso monografico è l'approfondimento di nozioni teorico pratiche sulla Senologia clinica che consentano la messa a proficuo di quanto gia' appreso nel corso di laurea o l'acquisizione di ciò che per ragioni temporali possa esulare dai programmi del Corso di Laurea.
Il corso affronta tecniche e innovazioni in chirurgia senologica con la possibilità di accedere alla sala operatoria. Lo studente può partecipare al meeting multidisciplinare secondo gli standard di EUSOMA
Programma
Principali argomenti saranno:
- L'anamnesi e l'esame obiettivo in Senologia
- La diagnostica Clinica e strumentale differenziale
- La patologia benigna della mammella
- La patologia infiammatoria
- Approccio alle lesioni non palpabili
- Nuovi concetti sulla storia naturale della neoplasia mammaria e loro impatto clinico
- Nuove tecnologia diagnostiche e terapeutiche
- Impatto socio-ambientale della patologia mammaria e delle conseguenze della terapia
-CHIRURGIA DELL'ASCELLA
-CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA
Modalità d'esame
Il primo incontro sarà giovedì 7 aprile, ore 17.00 segreteria angolo rosa polo chirurgico confortini
Idoneità basata sulla frequenza