Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente | |
---|---|---|---|---|
1° | Progress Test 1°anno | D |
Giancesare Guidi
(Coordinatore)
|
|
2° | Progress Test 2°anno | D |
Giancesare Guidi
(Coordinatore)
|
|
3° | Progress Test 3°anno | D |
Giancesare Guidi
(Coordinatore)
|
|
4° | Progress Test 4°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
5° | Progress Test 5°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
Malattie ossee in età evolutiva (Corso Elettivo) (2013/2014)
Codice insegnamento
0917M
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Offerto anche nei corsi:
- Malattie ossee in età evolutiva del corso Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Periodo
Corsi elettivi 2° semestre dal 24 feb 2014 al 30 mag 2014.
Obiettivi formativi
In età evolutiva sono sempre più frequenti, accanto ad anomalie genetiche della crescita e del metabolismo osseo, alterazioni di origine ambientale e nutrizionale. Nell'insegnamento della Peditria acquista sempre più impostanza la conoscenza della fisiologia del tessuto osseo, dei markers del tessuto osseo, delle metodiche di misurazione della massa ossea. Ne consegue la necessità di migliorare le conoscenze di queste problematiche per prevenire in tempo possibili alterazioni del metabolismo osseo e per permettere al bambino e all'adolescente una crescita ottimale.
Modalità d'esame
IDONEITA' BASATA SULLA FREQUENZA
DATE E ORARIO: 24 febbraio; 10-17-24-31 marzo ore 16.30
LUOGO: AULETTA PEDIATRIA
ANNO RACCOMANDATO: 5,6