Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
5° 6° | Microchirurgia sperimentale | D | Non ancora assegnato |
5° 6° | Rianimazione cardiopolmonare extracorporea | D | Non ancora assegnato |
Tossicologia clinica in urgenza/emergenza, incidenti NBCR (Corso Elettivo) (2021/2022)
Codice insegnamento
0902M
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE
Periodo
2° semestre dal 21 feb 2022 al 31 mag 2022.
Obiettivi formativi
Gli obiettivi di questo corso sono
1. imparare a riconoscere e
2. gestire le principali emergenze tossicologiche, identificando correttamente la gravità e i fattori prognostici attraverso l'analisi dei principali test strumentali e di laboratorio. Questi obiettivi saranno perseguiti attraverso l'analisi e la gestione, da parte dello studente, di casi clinici simulati anche con l'uso di "pazienti virtuali", al fine di stimolare una corretta gestione diagnostica e terapeutica. D'altro canto, saranno affrontate le emergenze della NBCR, in particolare per quanto riguarda la gestione delle emergenze legate a eventi accidentali o di terrorismo. Anche in questo caso verranno utilizzati casi clinici simulati.
Programma
Introduzione alla Tossicologia Clinica: il laboratorio, l'approccio al paziente intossicato, la decontaminazione, gli antidoti.
Tossicologia clinica d'urgenza: la rianimazione tossicologica, Intossicazioni da Farmaci, Nuove Sostanze Psicoattive, veleni animali e vegetali, metalli.
Bibliografia
Modalità d'esame
Idoneità basata sulla frequenza. Le lezioni si terranno il 3,10 e 17 marzo, ore 17,30.
3/03 aula 3 della lente didattica
10/03 aula 3 della lente didattica
17/03 aula E della lente didattica