Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Doping e antidoping (Corso Elettivo) (2018/2019)
Codice insegnamento
4S000770
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/43 - MEDICINA LEGALE
Periodo
Corsi elettivi 2° semestre dal 18 feb 2019 al 31 mag 2019.
Obiettivi formativi
Il corso ha l’obiettivo di fornire una visione generale e interdisciplinare degli aspetti più rilevanti del fenomeno doping e delle attività di contrasto. In particolare saranno illustrati: gli aspetti normativi in riferimento alla legislazione vigente in Italia e al Codice antidoping della World Anti-Doping Agency (WADA); la storia del doping e le principali ricerche epidemiologiche; la classificazione delle sostanze dopanti; i meccanismi, gli effetti sulla performance e le principali reazioni avverse delle sostanze dopanti più utilizzate (steroidi anabolizzanti, eritropoietina, ormone della crescita, stimolanti); il doping genetico; i controlli antidoping: strategia generale, metodologie, vantaggi e limiti.
Programma
La normativa anti doping: legge 376/2000 e Antidoping Code della WADA
La classificazione delle sostanze dopanti
Effetti tossici, terapeutici e di miglioramento della performance delle sostanze dopanti
Il doping genetico
I controlli anti-doping
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
TRM | Appunti delle lezioni | 2021 |
Modalità d'esame
IDONEITÀ SULLA BASE DELLA FREQUENZA: è richiesta la frequenza di tutte le lezioni del corso
DATE E ORA:
7 maggio 2019 - 14:00-18:00
13 e 20 maggio 2019 - 14:00-17:00
SEDE: aula H Lente Didattica
CONSIGLIATO AGLI STUDENTI DEGLI ANNI: 1°,2°,3°