Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Storia medica e sociale delle droghe (Corso Elettivo) (2020/2021)
Codice insegnamento
4S001013
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/09 - MEDICINA INTERNA
Periodo
1° semestre dal 1 ott 2020 al 23 dic 2020.
Obiettivi formativi
Il seminario sarà condotto principalmente dal dott. Paolo Delaini, farmacista e dottorando in Scienze Umanistiche, presso l'Università di Bologna.
LE DROGHE PIU' CONOSCIUTE, UN APPROCCIO STORICO E ANTROPOLOGICO.
Il concetto di droga, definizione, significato antropologico e storico del pharmakon (farmaco-veleno). Hashish, Cannabis indica, cocaina, oppio: caratteristiche e storia delle droghe. Metodi di preparazione.
DROGHE E SCIAMANESIMO.
Caratteristiche dell'estasi indotta da una droga. Le tecniche dell'estasi. Lo sciamanesimo in Asia Centrale e SEttentrionale. I funghi allucinogeni: aspetti psicofisiologici e storici. Il gruppo psilocibinico, un confronto con gli effetti dell'acido lisergico LSD della mescalina.
DROGHE ED ALIMENTI AD EFFETTO INTOSSICANTE
Le testimonianze nella letteratura greca antica. La preparazione delle bevande alcoliche in Mesopotamia e nell'Antico Oriente.
Programma
Il CE avverrà IN PRESENZA (in sole 2 date quest'anno) puntiamo a tenerlo in maggio 2012. Le date il 10 e 13 maggio dalle ore 16,30 alle 18,15, Aula De Sandre del policlinico.
NB: I CF verranno assegnati solo ai presenti (anche per un tempo parziale) ad entrambe le giornate.
Alla fine dell' ultima lezione, ai presenti verrà donato il manuale "In sostanza: manuale sulle dipendenze patologiche", 900 pg, più di 100 autori.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Lugoboni F & Zamboni L (a cura di) | In sostanza: manuale sulle dipendenze patologiche (Edizione 1) | clad-onlus | 2018 | 9788894342208 |
Modalità d'esame
I CF verranno assegnati solo ai presenti (anche per un tempo parziale) ad entrambe le giornate.
Ai presenti verrà donato il manuale "In sostanza: manuale sulle dipendenze patologiche", 900 pg, più di 100 autori.