Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° 3° 4° 5° 6° | Univero’ 2019 | D | Non ancora assegnato |
Tecnologie applicate al diabete mellito tipo 1: verso il pancreas artificiale (Corso Elettivo) (2019/2020)
Codice insegnamento
4S001014
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/13 - ENDOCRINOLOGIA
Periodo
1° semestre dal 30 set 2019 al 10 gen 2020.
Obiettivi formativi
Il diabete mellito di tipo 1 (DM1) è una malattia cronica causata da distruzione beta-cellulare (su base autoimmune o idiopatica) caratterizzata da una carenza insulinica assoluta e conseguente iperglicemia. La terapia prevede multiple iniezioni quotidiane di insulina al fine di riprodurre il più fedelmente possibile la fisiologica funzione dell'insulina e controllare i valori di glicemia. La terapia del DM1 nel corso degli anni è diventata sempre più sofisticata non solo attraverso il perfezionamento dei microinfusori insulinici, ma anche attraverso l'utilizzo di sensori per il monitoraggio in continuo della glicemia sempre più accurati. La tecnologia è ormai parte integrante della gestione terapeutica delle persone affette da DM1 e ha permesso di accelerare notevolmente lo sviluppo della cosiddetta "ansa chiusa" o "pancreas artificiale".
Programma
Fisiopatologia delle alterazioni dell'omeostasi del glucosio
Epidemiologia, clinica e terapia del diabete mellito tipo 1 (T1D)
Modalità di misurazione della glicemia e della somministrazione di insulina: SMBG, CGM, device per insulina e microinfusore insulinico
Microinfusore associato/integrato al sensore del glucosio, pancreas artificiale
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Shlomo Melmed, Ronald Koenig, Clifford Rosen, Richard Auchus, Allison Goldfine | Williams Textbook of Endocrinology (Edizione 14) | Elsevier | 2019 | 9780323555968 |
Modalità d'esame
IDONEITÀ SULLA BASE DELLA FREQUENZA
Data e orario: giovedì 7 novembre 2019 dalle ore 17.30.
giovedì 14 e 21 e 28 novembre Sede: Aula F - Lente Didattica
giovedì 5 dicembre dalle ore 17.30 Aula E-Lente Didattica