Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente | |
---|---|---|---|---|
1° | Progress Test 1°anno | D |
Giancesare Guidi
(Coordinatore)
|
|
2° | Progress Test 2°anno | D |
Giancesare Guidi
(Coordinatore)
|
|
3° | Progress Test 3°anno | D |
Giancesare Guidi
(Coordinatore)
|
|
4° | Progress Test 4°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
5° | Progress Test 5°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
Le emergenze cardio-vascolari: dalla fisiopatologia alla terapia (Corso Elettivo) (2013/2014)
Codice insegnamento
4S001140
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Offerto anche nei corsi:
- Le emergenze cardio-vascolari: dalla fisiopatologia alla terapia del corso Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
Corsi elettivi 2° semestre dal 24 feb 2014 al 30 mag 2014.
Obiettivi formativi
Obiettivi del Corso Elettivo:
- Presentare, mediante l’utilizzo di casi clinici interattivi, le più comuni emergenze cardio-vascolari
- Fornire agli studenti la capacità di classificare il grado urgenza/emergenza della condizione
- Analizzare i presupposti fisiopatologici dell’equivalente clinico per comprendere l’indirizzo terapeutico
- Esplorare le possibilità terapeutiche possibili e scegliere la più appropriata alla situazione
Programma
-
Modalità d'esame
IDONEITA' BASATA SULLA FREQUENZA
DATE E ORARIO: Dal 23 aprile 2014 h 17
SEDE AULA CENTRO MARANI BORGO TRENTO
ANNO RACCOMANDATO. 4,5,6