Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Indagini neurofisiologiche per lo studio del sonno e dei disturbi correlati (Corso Elettivo) (2020/2021)
Codice insegnamento
4S001462
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/39 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Periodo
1° semestre dal 1 ott 2020 al 23 dic 2020.
Obiettivi formativi
Lo studente acquisirà la conoscenza dell’organizzazione macro e microstrutturale del sonno, della sua maturazione dall’età neonatale a quella adulta, nonché dei processi omeostatici che ne regolano il funzionamento. Tutto ciò verrà acquisito attraverso l’apprendimento delle principali metodiche di indagine della neurofisiologia clinica per lo studio del sonno (quali video-poligrafia, monitoraggio actigrafico, test delle latenze multiple del sonno, etc.). Verranno, inoltre, forniti gli strumenti per comprendere il valore diagnostico e i limiti delle differenti metodiche nello studio delle patologie correlate al sonno, con particolare attenzione all’età pediatrica ed alla diagnostica differenziale tra fenomeni patologici e parafisiologici.
Programma
Organizzazione e maturazione del sonno
Basi elettrofisiologiche delle registrazioni polisonnografiche
Stadiazione del sonno
Caratteristiche video-polisonnografiche dei disturbi del sonno
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Cantalupo Gaetano | Appunti delle lezioni |
Modalità d'esame
IDONEITA' BASATA SULLA FREQUENZA DI ALMENO 4/5 DELLE LEZIONI DI SEGUITO ELENCATE:
- 30/11/2020 (ore 17:30 – 19:30) [1/5]
- 01/12/2020 (ore 17:30 – 19:30) [2/5]
- 14/12/2020 (ore 17:30 – 19:30) [3/5]
- 15/12/2020 (ore 17:30 – 19:30) [4/5]
- 16/12/2020 (ore 17:30 – 19:30) [5/5]
Sede: aula D, piano 0, padiglione 29, “Ospedale della Donna e del Bambino” - Ospedale Civile Maggiore (Borgo Trento)
N. max studenti iscrivibili: 12
Rivolto preferibilmente a studenti del: Sesto anno
Corso già effettuato l’anno scorso