Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Anatomia patologica generale (2020/2021)
Codice insegnamento
4S003332
Docente
Coordinatore
Crediti
5
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA
Periodo
1° semestre dal 1 ott 2020 al 23 dic 2020.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Lo studente verrà introdotto alla conoscenza delle lesioni anatomo-patologiche elementari che sono alla base dello sviluppo delle malattie. Apprenderà i caratteri distintivi della patologia infiammatoria, neoplastica e degenerativa e delle alterazioni morfologiche e molecolari delle cellule, dei tessuti e degli organi. Acquisirà competenze sulle metodiche e tecniche di analisi macroscopica e istocitopatologica, nonché le basi teorico-pratiche dell’istochimica, dell'immunoistochimica e delle tecniche di biologia molecolare applicate alla diagnostica delle alterazioni molecolari del DNA, dell’RNA e delle proteine che sono alla base della patologia umana.
Programma
Diagnosi istologica e citologica
Esame intraoperatorio
Tecniche di immunoistochimica e di patologia molecolare
Infiammazione e patologia del sistema immunitario
Celiachia
Patologia infettiva e tropicale
Patologica cutanea infiammatoria
Patologia digestiva infiammatoria
Patologia cardio-vascolare
Disturbi della proliferazione e differenziazione cellulare
Neoplasie: classificazione, stadiazione e progressione di malignità
La progressione neoplastica nel distretto urogenitale
La progressione neoplastica nel distretto gastro-intestinale
Patologia neoplastica della cute
Patologia mammaria
Patologia prostatica
Patologia del trapianto
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Kumar Cotran-Robbins | Anatomia Patologica (Edizione 6) | EMSI Editrice, Roma. | 2015 | ||
Luigi Ruco, Aldo Scarpa | ANATOMIA PATOLOGICA. LE BASI | UTET | 2007 | 8802076561 |
Modalità d'esame
ESAME ORALE