Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
5° 6° | Microchirurgia sperimentale | D | Non ancora assegnato |
5° 6° | Rianimazione cardiopolmonare extracorporea | D | Non ancora assegnato |
La ricerca bibliografica in PubMed (Corso Elettivo) (2021/2022)
Codice insegnamento
4S003471
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
BIO/14 - FARMACOLOGIA
Periodo
1° semestre, 2° semestre
Obiettivi formativi
L’obiettivo del corso è quello di acquisire le conoscenze necessarie per effettuare delle ricerche bibliografiche efficaci nella banca dati PubMed e nelle altre risorse elettroniche di ambito medico-scientifico disponibili presso l’Ateneo di Verona.
Il corso sarà tenuto dalle referenti del Servizio formazione della biblioteca centrale Egidio Meneghetti, Sistema bibliotecario di Ateneo.
Programma
Il corso, svolto in modalità interattiva, avrà la seguente struttura
- Modulo 1:
Introduzione alle banche dati specifiche per il Polo MST
PubMed: caratteristiche, contenuti e modalità di accesso
Esempio di ricerca tramite il MeSH database
Visualizzazione dei risultati
Salvataggio dei risultati
Recupero del testo completo dell’articolo
- Modulo 2:
Esempio di ricerca con parola libera
Analisi e comparazione tra la ricerca con parola libera e la ricerca tramite il MeSH database
Single Citation Matcher
Journals - NCBI Databases
Advanced search
Revisioni sistematiche Cochrane indicizzate in PubMed
Il corso si terrà tramite Zoom secondo il seguente calendario:
Modulo 1: Ricerca base in PubMed – 15 marzo 2022 dalle 16.30 alle 19.00
Modulo 2: Ricerca avanzata in PubMed – 17 marzo 2022 dalle 16.30 alle 19.00
La mattina del corso la dottoressa Elena Scanferla, responsabile dei Servizi bibliotecari del Polo MST - Biblioteca Centrale E. Meneghetti, invierà all’indirizzo di posta istituzionale (@studenti.univr.it) di tutti gli iscritti il link per accedere a Zoom.
Modalità d'esame
IDONEITÀ SULLA BASE DELLA FREQUENZA
Date e Orario:
Modulo 1: Ricerca base in PubMed – 15 marzo 2022 dalle 16.30 alle 19.00
Modulo 2: Ricerca avanzata in PubMed – 17 marzo 2022 dalle 16.30 alle 19.00
La mattina del corso la dottoressa Elena Scanferla, responsabile dei Servizi bibliotecari del Polo MST - Biblioteca Centrale E. Meneghetti, invierà all’indirizzo di posta istituzionale (@studenti.univr.it) di tutti gli iscritti il link per accedere a Zoom.
ANNO RACCOMANDATO: 5°,6°