Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
5° 6° | Microchirurgia sperimentale | D | Non ancora assegnato |
5° 6° | Rianimazione cardiopolmonare extracorporea | D | Non ancora assegnato |
Lo sviluppo neuropsichico nel bambino (Corso Elettivo) (2021/2022)
Codice insegnamento
4S004105
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/26 - NEUROLOGIA
Periodo
1° semestre dal 4 ott 2021 al 23 dic 2021.
Obiettivi formativi
Il principale obbiettivo del corso è quello di fornire agli studenti strumenti di conoscenza dello sviluppo delle funzioni e delle competenze cognitive e relazionali, e del mondo emozionale del bambino. Questo rappresenta il presupposto per una migliore comprensione delle problematiche associate alle diverse forme dei Disturbi dello Sviluppo ed alla Disabilità Intellettiva.
Saranno presentati i fondamenti neurobiologici dello sviluppo del sistema nervoso centrale, soprattutto in relazione all’origine delle funzioni motorie, cognitive e relazionali e degli stati emozionali, ed all’acquisizione delle competenze del bambino in tali ambiti. Sarà sottolineato il ruolo dei fattori familiari ed ambientali nel realizzarsi del processo di sviluppo. Saranno sottolineate le caratteristiche evolutive del bambino nel primo anno di vita, in età pre-scolare ed in età scolare. Saranno infine definiti i disturbi dello sviluppo, illustrando i domini coinvolti, le metodologie diagnostiche ed i principali approcci terapeutici.
Programma
1. A-Principi di Sviluppo: Determinismo nello Sviluppo; Fattori che influenzano le Traiettorie di Sviluppo
B-Correlati Antomo-Funzionali dello Sviluppo del SNC; lo nascita delle funzioni e lo sviluppo delle competenze. Il cervello cognitivo, sociale, emozionale
2. Il Concetto di Mente Lo Sviluppo delle Competenze: Motoria, Cognitiva, Socio-comunicativa, Emotiva, l'Abilità di Gioco.
3. Lo Sviluppo del Bambino
a. Lo sviluppo dalla nascita all'età prescolare, e le problematiche evolutive;
b. Lo sviluppo in età scolare, e le problematiche legate agli apprendimenti ed allo sviluppo psicologico
4. I Disturbi dello Sviluppo: Ritardo Motorio, Ritardo del Linguaggio, Disabilità Intellettiva, Disturbi dello Spettro Autistico
Modalità d'esame
idoneità basata sulla frequenza
prima lezione: 28 ottobre 2021 h 17.00-19.00
sede: Auletta ex Laboratorio di Neuropatologia (VII piano Lotto A) Policlinico GB Rossi
anno di corso suggerito IV-V-VI