Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
5° 6° | Microchirurgia sperimentale | D | Non ancora assegnato |
5° 6° | Rianimazione cardiopolmonare extracorporea | D | Non ancora assegnato |
Gioco d’azzardo patologico ed internet addiction (Corso Elettivo) (2021/2022)
Codice insegnamento
4S006321
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/09 - MEDICINA INTERNA
Periodo
2° semestre dal 21 feb 2022 al 31 mag 2022.
Obiettivi formativi
Questo CE è stato pensato per dare visibilità a dipendenze di assoluta attualità ed emergenza sociale, quali il gioco d'azzardo, la dipendenza da internet. I docenti sono persone di grande competenza ed esperienza. Una carrellata di specialisti su problemi sempre più attuali e devastanti.
Programma
In 3 lezioni di 2 ore ciascuna verranno affrontati l'epidemiologia del Gioco Azzardo Patologico, le tipologie e le terapie esistenti.
La prima lezione verrà tenuta dalla dr.ssa Marika Belleri, psicoterapeuta.
La seconda lezione sarà tenuta dall' avvocato Renzo Segala, che affronterà la problematica della rovina economica e delle soluzioni di sostegno esistenti. Il dr. Segala lavora in un'equipe clinica attiva sul GAP.
La terza lezione, tenuta dalle dr.sse Rosaria Giordano e Silvia Carli, verterà sulle dipendenze dalla rete e sul gioco on-line.
Date 5-12-19 maggio 2022 ore 16,30-18
Aule: 5 maggio aula De Sandre
12 maggio Aula Vecchioni
19 maggio aula De Sandre
Modalità d'esame
Necessaria la presenza ad almeno 2 lezioni su 3. Evento solo in presenza, non duale.