Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Argomenti di epatologia medica e chirurgica (Corso Elettivo) (2018/2019)
Codice insegnamento
4S007498
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/09 - MEDICINA INTERNA
Periodo
Corsi elettivi 1° semestre dal 8 ott 2018 al 21 dic 2018.
Obiettivi formativi
L'obbiettivo dei seminari, per i quali parrebbe opportuno uno spazio di 12 ore con collocazione nel primo semestre del 6° anno di corso di laurea ed un numero di studenti di circa 20, è di integrare la trattazione dell'epatologia, già oggetto di lezione cattedratica, con approfondimenti pluridisciplinari, considerando l'impatto sociale dei problemi fegato correlati, la diagnostica, la motivazione dell'accesso a centri specializzati, l'indicazione a tecniche terapeutiche innovative.
Programma
Gli argomenti trattati nel corso degli incontri con gli studenti saranno affrontati sia dal punto di vista internistico che chirurgico, con apporti da parte dell'Anatomopatologo. Si intende fornire così allo studente un panorama completo del problema in esame, sfruttando ai fini didattici i risultati di un'esperienza clinica già collaudata, basata su un'analisi multidisciplinare dei problemi.
Modalità d'esame
Idoneità sulla base della frequenza (5/6).
Date e orario del corso: 17 e 24 ottobre 2018 ; 7-14-21-28 novembre 2018 h 17.30
LUOGO: AULETTA MEDICINA GENERALE per lo studio e il trattamento della malattia ipertensiva/Liver Unit , sesto piano lato nord, Policlinico GB Rossi Verona
ANNO RACCOMANDATO: 5°,6°