Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
5° 6° | Microchirurgia sperimentale | D | Non ancora assegnato |
5° 6° | Rianimazione cardiopolmonare extracorporea | D | Non ancora assegnato |
Gestione dei traumi viscerali severi (Corso Elettivo) (2021/2022)
Codice insegnamento
4S007508
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE
Periodo
1° semestre dal 4 ott 2021 al 23 dic 2021.
Obiettivi formativi
Obiettivo del corso è definire e discutere i problemi dei traumi severi dell’addome e del torace. Lo svolgimento del corso sarà impostato sull’approccio clinico del paziente con trauma severo al fine di fornire ai partecipanti una guida per la gestione intra-ospedaliera focalizzata sulla diagnosi, l’approccio terapeutico in emergenza e le indicazioni chirurgiche. Approccio ATLS, gestione del trauma severo in sala emergenza, shock emorragico, traumi chiusi e penetranti del torace e dell’addome saranno illustrati attraverso la presentazione e la discussione di casi clinici.
Programma
Definizione, meccanismi lesivi ed epidemiologia dei traumi severi. Cenni di fisiopatologia del trauma. Quadri clinici del trauma.
Approccio diagnostico e terapeutico in Sala Emergenza. Concetto ATLS. Damage control.
Generalità sui traumi chiusi e penetranti. Lo shock nel paziente con trauma.
Traumi del torace.
Traumi dell'addome e del perineo.
Discussione casi clinici.
Modalità d'esame
Idoneità basata sulla frequenza.
Date:
-5 Ottobre 2021 alle ore 17.45
-12 Ottobre 2021 alle ore 17.45
-19 Ottobre 2021 alle ore 17.45
-26 Ottobre 2021 alle ore 17.45
-2 Novembre 2021 alle ore 17.45
-9 Novembre 2021 alle ore 17.45
Sede: via zoom, il link verrà comunicato via mail
Anno raccomandato: 5 e 6