Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Da darwin alla genomica molecolare (Corso Elettivo) (2018/2019)
Codice insegnamento
4S007515
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/03 - GENETICA MEDICA
Periodo
Corsi elettivi 2° semestre dal 18 feb 2019 al 31 mag 2019.
Obiettivi formativi
Offrire agli studenti le conoscenze scientifiche e filosofiche che hanno portato alla riflessione e alla formulazione della cosiddetta "teoria dell'evoluzionismo" per mutazione e selezione naturale (cosiddetto "neodarwinismo"). Far conoscere i meccanismi biologici e genetici principali alla base della variabilità biologica naturale.
Programma
Concetti di base di Genetica di Popolazione. Frequenze alleliche e genotipiche. La legge di Hardy-Weinberg. Le mutazioni genetiche. Selezione naturale e selezione sessuale. Biodiversità e paradossi del genoma umano. Genetica e Darwinismo. La postgenomica e la medicina di precisione.
Modalità d'esame
Idoneità basata sulla frequenza.
Date e orario:
martedi 5.3.19 ore 16-18 Aula I Lente Didattica
martedi 12.3.19 ore 16-18 Aula I Lente Didattica
martedi 19.3.19 ore 16-18 Aula G Lente Didattica
martedi 26.3.19 ore 16-18 Aula G Lente Didattica
martedi 2.4.19 ore 16-18 Aula G lente Didattica
Sede: Aula da definire
Anno/i raccomandato/i: dal II al VI