Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° 3° 4° 5° 6° | Univero’ 2019 | D | Non ancora assegnato |
Da darwin alla genomica molecolare (Corso Elettivo) (2019/2020)
Codice insegnamento
4S007515
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/03 - GENETICA MEDICA
Periodo
2° semestre 1°- 5° anno dal 17 feb 2020 al 29 mag 2020.
Obiettivi formativi
Fornire allo studente le informazioni scientifiche rilevanti sulle teorie evolutive darwiniane, e il contesto sociale e storico in cui visse e studiò Charles Darwin. Importante sottolineare come nella in biologia e biomedicina possa essere interpretato e spiegato se non in chiave darwiniana (mutazione e selezione naturale). Spiegare come, con l'aumentare delle conoscenze, dal darwinismo classico siamo arrivati al "neodarwinismop", integrando le conoscenze di base con le più recenti scoperte della genetica e della biologia molecolare.
Programma
Osservazioni iniziali di Darwin sulla biodivesità. Il giro del mondo sul Beagle. Formulazione delle idee e della teoria sull'origine della specie. Influenza del pensiero di Darwin su tutta la filosofia della scienza del tempo. Cenni alla genetica di popolazione: legge di Hardy-Weinberg. Celebrazione del Darwin Day.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Neri G. e Genuardi M. | Genetica Umana e Medica (Edizione 4) | EDRA LSWR - Masson | 2017 |
Modalità d'esame
Idoneità basata sulla frequenza
Date e orario
Martedi 10.3, 17.3, 24.3, 31.3 e 7.4.2020
ore 17.30 - 19.30
Aula: tutte le 5 (cinque) lezioni in Aula B Lente Didattica
Anni raccomandati: II fino al VI