Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Frequenza presso ambulatorio pediatrico territoriale (Corso Elettivo) (2018/2019)
Codice insegnamento
4S007680
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Periodo
Corsi elettivi 1° semestre dal 8 ott 2018 al 21 dic 2018.
Obiettivi formativi
Fornire allo studente una visione dell'attività pediatrica a livello ambulatoriale
Programma
Con la metodica del Problem Based Learning, partendo da casi pediatrici osservati presso ambulatori territoriali, si analizzeranno le problematiche inerenti diagnosi, relazione di cura, terapia dei pazienti pediatrici che afferiscono alla Pediatria territoriale. Gli studenti, dopo un seminario iniziale di 2 ore per la condivisione della metodologia formativa, verranno singolarmente affidati ai Pediatri di Libera Scelta. Ogni studente frequenterà, previo accordo con il pediatra/tutor, l’ambulatorio territoriale per complessive 10 ore.
Alla fine della frequenza di tutti gli studenti si svolgerà un seminario finale di due ore per la sistematizzazione dell’esperienza con discussione sulle criticità incontrate.
Modalità d'esame
IDONEITÀ SULLA BASE DELLA FREQUENZA
DATA E ORA: 4 ottobre 2018 - ORE 17.00
SEDE: Auletta Pediatria - Ospedale Donna e Bambino Borgo Trento
ANNO RACCOMANDATO: 4°,5°,6°