Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
5° 6° | Microchirurgia sperimentale | D | Non ancora assegnato |
5° 6° | Rianimazione cardiopolmonare extracorporea | D | Non ancora assegnato |
Pronto soccorso neurochirugico (Corso Elettivo) (2021/2022)
Codice insegnamento
4S008515
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/27 - NEUROCHIRURGIA
Periodo
1° semestre dal 4 ott 2021 al 23 dic 2021.
Obiettivi formativi
Il corso è orientato a fornire agli studenti gli strumenti necessari per:
- saper riconoscere e gestire le maggiori emergenze di interesse neurochirurgico in ambito di Pronto Soccorso, di ambulatorio di Medicina Generale e di Reparto medico o chirurgico ospedaliero: traumatologia cranica, traumatologia spinale, sindromi radicolari (ad esempio da ernie discali) e midollari, emorragie cerebrali, ipertensione intracranica;
- un corretto uso delle scale diagnostiche come il Glasgow Coma Scale (GCS) e la scala ASIA (American Spinal Injury Association), anche attraverso esercitazioni pratiche.
Programma
1) Ipertensione endocranica
2) Traumi cranici
3) Patologia spinale traumatica e degenerativa
4) Emorragie cerebrali
5) Idrocefalo
Le lezioni si terranno in Aula 4 della Lente Didattica nei seguenti giorni e orari:
- 17 novembre 2021 ore 17:30-19:00
- 24 novembre 2021 ore 17:30-19:00
- 1 dicembre 2021 ore 17:30-19:00
- 15 dicembre 2021 ore 17:30-19:00
- 22 dicembre 2021 ore 17:30-19:00
Modalità d'esame
Idoneità basata sulla frequenza
Il corso è aperto agli studenti del V e VI anno
Per informazioni o comunicazioni scrivere a alberto.feletti@univr.it
Date, orari e sede delle lezioni: