Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Trattamento multimodale dei tumori del tratto digestivo superiore (Corso Elettivo) (2020/2021)
Codice insegnamento
4S008520
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE
Periodo
2° semestre dal 22 feb 2021 al 28 mag 2021.
Obiettivi formativi
Gli obiettivi del corso sono:
- Apprendere le basi della gestione multidisciplinare degli adenocarcinomi dell'esofago e dello stomaco: le diverse modalità di trattamento integrato, le indicazioni chirurgiche sia nella malattia localmente avanzata resecabile che nei casi di stadio IV oligometastatico.
- Acquisire nozioni sulla gestione multimodale dei tumori squamosi dell'esofago inclusa la possibilità di strategie di watch and wait.
- Conoscere le indicazioni chirurgiche ed trattamento multimodale dei GIST gastrici.
Programma
- Classificazione di Siewert degli adenocarcinomi della giunzione gastro-esofagea.
- Indicazione e tipo di trattamento multimodale negli adenocarcinomi della giunzione esofago-gastrica a seconda
della classificazione di Siewert.
- Indicazioni chirurgiche negli adenocarcinomi della giunzione esofago-gastrica.
- Indicazioni chirurgiche e trattamento multimodale degli adenocarcinomi gastrici non cardiali.
- Indicazioni chirurgiche nei GIST gastrici.
Modalità d'esame
- Idoneità basata sulla frequenza;
- Date del corso: 22 Marzo, 29 Marzo, 12 Aprile, 19 Aprile; 26 Aprile.
- Orari: dalle 17.30 alle 19.30;
- Sede del corso: via Zoom
- Anno raccomandato: V e VI anno