Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° 3° 4° 5° 6° | Univero’ 2019 | D | Non ancora assegnato |
Prescrivere antibiotici nella pratica clinica (Corso Elettivo) (2019/2020)
Codice insegnamento
4S008656
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/17 - MALATTIE INFETTIVE
Periodo
2° semestre 1°- 5° anno dal 17 feb 2020 al 29 mag 2020.
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è di fornire le conoscenze necessarie per una prescrizione appropriata della terapia antibiotica alla base delle evidenze scientifiche e delle raccomandazioni di stewardship antibiotica.
Sulla base di esempi pratici lo studente sarà in grado di identificare la terapia antibtioca, il dosaggio e la durata corretta della terapia antibiotici nei pazienti ospedalizzati per le più comuni infezioni batteriche: infezioni urinarie, polmoniti e sepsi.
Programma
Farmacologia di base delle classi antibiotiche
Indicazioni di base della stewardship antibiotica
Terapia empirica
Terapia mirata
Terapia delle infezioni urinarie
Terapia delle polmoniti
Terapia delle sepsi
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Dilip Nathwani | Antimicrobial Stewardship: From Principles to Practice | 2019 | |||
Mandell, Douglas, Bennett | Principles and Practice of Infectious Diseases: Expert Consult | 2014 |
Modalità d'esame
Idoneità basata sulla frequenza (75% delle lezioni)
date e orario: 5-12-19-26 maggio; 17.30-19.30
Aula: Biblioteca Malattie Infettive
Anni raccomandati: V°-VI°