Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Approfondimento di ginecopatologia (Corso Elettivo) (2020/2021)
Codice insegnamento
4S009433
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA
Periodo
2° semestre dal 22 feb 2021 al 28 mag 2021.
Obiettivi formativi
Fornire la base conoscitiva necessaria per una corretta gestione dei casi di ginecopatologia
Fornire delle esemplificazioni di applicazione pratica
Analizzare il ruolo diversificato del patologo nell'ambito di meeting multidisciplinari di ginecopatologia
Programma
Patologia della cervice uterina
Patologia del corpo uterino
Patologia tubo-ovarica
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Kumar Cotran-Robbins | Anatomia Patologica (Edizione 6) | EMSI Editrice, Roma. | 2015 | ||
Mariuzzi G. M. | Anatomia Patologica (vol. 1) | Piccin | 2006 |
Modalità d'esame
Idoneità basata sulla frequenza
12.04.2021 dalle 16 alle 18
19.04.2021 dalle 16 alle 18
26.04.2021 dalle 16 alle 18
Verrà inviato link zoom
Anni di corso raccomandati: V e VI