Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
5° 6° | Microchirurgia sperimentale | D | Non ancora assegnato |
5° 6° | Rianimazione cardiopolmonare extracorporea | D | Non ancora assegnato |
L'utilizzo dell'immunologia di base nella pratica clinica (Corso Elettivo) (2021/2022)
Codice insegnamento
4S009443
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/04 - PATOLOGIA GENERALE
Periodo
2° semestre dal 21 feb 2022 al 31 mag 2022.
Obiettivi formativi
Il corso è strutturato come un approfondimento su tematiche di immunologia con specifiche applicazioni cliniche nell'ambito dell'immunoterapia del cancro e di altre patologie tra cui le sindromi da tempesta citochinica.
Programma
Regolazione della risposta immunitaria
Immunità innata e adattativa
Citochine
Il sistema immunitario nelle patologie
L'immunosorveglianza e l'editing immunologico nel cancro
L'immunoterapia nel cancro
L'immunoterapia nelle sindrome da tempesta citochinica.
Nuove tecnologie high-throughput per l'identificazione dei processi di regolazione dell'attivazione del sistema immunitario nelle patologie
Modalità d'esame
Idoneità basata sulla frequenza
Consigliato agli studenti del 4°, 5°, 6° anno
Le lezioni saranno disponibili su panopto (usare la sezione moodle).