Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Metodologia clinica - SEMEIOTICA CHIRURGICA (2020/2021)
Codice insegnamento
4S001921
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE
Periodo
1° semestre dal 1 ott 2020 al 23 dic 2020.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Alla fine del corso gli studenti dovranno essere in grado di:
Conoscere il processo decisionale nel paziente chirurgico nelle varie condizioni di elezione, urgenza e emergenza
Conoscere e interpretare i principali sintomi del paziente chirurgico in elezione e in urgenza
Conoscere le fasi di un esame obiettivo completo del paziente chirurgico in elezione e in urgenza
Sapere formulare un’ipotesi diagnostica
Proporre e sapere interpretare gli esami strumentali utili ai fini del processo decisionale Presentare un caso clinico
Programma
Processo decisionale: dai sintomi alla diagnosi
Approccio metodologico alla presentazione di un caso clinico
Sintomi del paziente chirurgico
Elenco e interpretazione dei sintomi e disturbi più comuni
L’esame obiettivo del paziente chirurgico
Principali segni dell’esame testa-collo- torace-addome-arti
Scelta e interpretazione degli esami di laboratorio, degli esami strumentali e manovre diagnostiche invasive
Presentazione e discussione di casi clinici di pazienti in elezione
Presentazione e discussione di casi clinici di pazienti urgenza
Modalità d'esame
Parte integrante dell'esame di Semeiotica Medica