Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
6° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Medicina legale (Sarà attivato nell'A.A. 2023/2024)
Codice insegnamento
4S00224
Crediti
4
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/43 - MEDICINA LEGALE
Obiettivi formativi
a) Acquisizione di competenze deontologiche e giuridiche tali da guidare il corretto instaurarsi del rapporto odontoiatra paziente. Capacità di Gestione dell’attività di interazione con l’Autorità Giudiziaria e Sanitaria Amministrativa, in relazione alla percezione di fatti professionali di interesse per le predette Autorità. b) Conoscenza dei profili essenziali di Diritto Penale e Civile, anche attraverso la elaborazione giurisprudenziale di Merito e della Cassazione, che governino gli aspetti di responsabilità professionale. c) Acquisizione di competenze tecnico valutative medico legali per il riconoscimento e l’accertamento del pregiudizio alla integrità psico-fisica della persona, di competenza odontoiatrica, nelle varie proiezioni del Diritto d) Conoscenza dell’apporto delle tecniche odontostomatologiche nell’ambito dell’attività criminalistica, con elettivo riferimento alla questione della identificazione individuale.
Offerta formativa 2024/2025
Puoi vedere la scheda informativa di questo insegnamento erogato in un anno accademico passato, cliccando uno dei seguenti link: