Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2010/2011
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2011/2012
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
6° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Scienze comportamentali e metodologia scientifica - INFORMATICA (2009/2010)
Codice insegnamento
4S02633
Docente
Crediti
4
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
INF/01 - INFORMATICA
Periodo
lezioni 1° semestre dal 1 ott 2009 al 19 dic 2009.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Fornire le basi dell'informatica and communication technology, nonchè le competenze pratiche per l'utilizzo del PC e delle principali applicazioni informatiche.Il corso mira a far conseguire agli studenti la patente ECDL
Programma
Programma in forma sintetica:
Concetti fondamentali della Tecnologia dell’ Informazione. Utilizzo di Word, Excell, Power Point, , Reti, Photoshop , Oralix.
Programma in forma estesa:
Concetti fondamentali dell’Informatica. L’evoluzione del computer e dei suoi componenti.
La Codifica Decimale, Binaria, Exadecimale. Hardware: Il Modello di Von Neumann. La CPU. Le memorie: RAM, ROM, l’unità di misura della memoria: bit, byte e suoi multipli; Periferiche: di input, di output, Software: Sistemi operativi: funzioni principali, file system, creazione di cartelle, salvataggio e apertura di files. Software applicativo: Elaboratori di testo ( WORD), Fogli Elettronici ( Excel), Power Point, Reti e Internet.
PARTE SECONDA
Il Sistema Operativo. Desktop, Risorse del Computer, Configurazione dell’Ambiente. Finestre. Cartelle e files. Copia, Incolla, Spostamento di Files e Cartelle. Principali impostazioni di sistema.
Word . Apertura e chiusura di un elaboratore testi. Barre degli Strumenti. Impostazione di Pagina: Bordi, Intestazioni, Piè di pagina, Margini e Orientamento. Salvataggio di un documento. Formattazione del Carattere, Font e loro dimensionamento. Formattazione del Paragrafo: Interlinea, Rientri e Spaziatura. Stampa Unione
Struttura di un documento. I documenti master e i documenti secondari. Indici e Sommario. Mappa del Documento. Sezioni. Tabelle. Elenchi puntati e numerati.
Il Foglio Elettronico Apertura e chiusura di una cartella del foglio di calcolo; Salvataggio; Nominare singoli fogli. Colonne, Righe, Celle, Etichette, Numeri e Formule. Formattazione del testo, Inserimento ed eliminazione di righe e di colonne. Formato Celle, unione di celle. Bordi. Esempi di calcolo con semplici funzioni logico-matematiche e statistiche. Riferimenti di cella assoluti e relativi. Creazione di Grafici. Impostazione della stampa: anteprima di stampa.
Reti e Internet. Le reti di calcolatori: LAN, WAN, Internet. Browser web. Gestione della posta elettronica. Motori di Ricerca. Medline
Power Point Utilizzo dell’applicativo per produrre semplici presentazioni animate
Illustrazione ed impiego di un applicativo per la gestione dell’ambulatorio Odontoiatrico
Photoshop 7 Utilizzo dell’applicativo per semplici manipolazioni di immagini.
Modalità d'esame
scritto
Materiale e documenti
-
programma 2009-2010 (msword, it, 56 KB, 9/18/09)