Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Bioinformatica - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Due insegnamenti a scelta
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Due insegnamenti a scelta
Un insegnamento a scelta
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Programmazione - PROGRAMMAZIONE PER BIOINFORMATICA (2013/2014)
Codice insegnamento
4S00016
Docente
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
INF/01 - INFORMATICA
Periodo
II semestre, I semestre
Obiettivi formativi
Acquisire competenze di base del linguaggio Java: per saper utilizzare un linguaggio imperativo ad oggetti, per implementare semplici algoritmi, per padroneggiare il concetto di ricorsione, per realizzare semplici strutture dati, sia ricorsive che non.
Programma
Introduzione a Java. Macchina di von Neumann. Variabili, espressioni e tipi. Flusso do controllo: selezione e cicli. Array. Ricorsione. Classi, oggetti e metodi. Ereditarietà. Polimorfismo. ArryList e generici
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Walter Savitch | Programmazione con Java (Edizione 2) | Pearson Italia | 2013 | 9-788871-929613 |
Modalità d'esame
Esame scritto e prova di laboratorio.