Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000457

Crediti

7

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

 - 

Obiettivi di apprendimento

MODULO PSICOLOGIA DEL LAVORO Obiettivi formativi: analizzare il concetto di processo decisionale (problem-finding, problem-setting, problem-solving e decision-making), nei suoi aspetti cognitivi, emotivi e comportamentali, secondo la direttiva “individuo – gruppo – organizzazione”. Analizare i flussi decisionali sul posto di lavoro, toccando temi quali la soddisfazione, la motivazione, la performance e il commitment, a partire dai concetti di convivenza organizzativa e diversity management. MODULO SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI Obiettivi formativi: conoscere gli elementi costitutivi delle organizzazioni complesse appartenenti all’area dei servizi sanitari. Conoscere i principali metodi e strumenti di analisi organizzativa, che consentono di leggere l’organizzazione nei suoi processi interni e nelle relazioni con il contesto di riferimento e contestualizzare l’utilizzo degli strumenti all’interno delle dinamiche organizzative, con particolare riferimento a quelle che caratterizzano i modelli organizzativi a rete. Individuare i fattori determinanti della progettazione organizzativa.MODULO MODELLI ASSISTENZIALI E ORGANIZZATIVI INNOVATIVI: Obiettivi formativi: Contribuire allo sviluppo di nuovi metodi e modelli di organizzazione dei servizi e dei processi organizzativi e assistenziali. Analizzare alcuni processi rilevanti per la qualità degli interventi sanitari (conciliazione, incarichi funzionali, interprofessionalità). MODULO MODELLI ORGANIZZATIVI IN AMBITO MATERNO INFANTILE: Obiettivi formativi: Introdurre agli scenari dell’Area Materno Infantile e del settore salute della donna, comprendendone le dinamiche cliniche, organizzative e di progettazione dei percorsi e dei modelli organizzativi. In particolare il percorso nascita, quale percorso propedeutico ad un lavoro di project work .

Offerta formativa 2024/2025

ATTENZIONE: I dettagli dell'insegnamento (docente, programma, periodo di svolgimento, modalità d'esame, ecc.) saranno pubblicati nell'anno accademico in cui sar� attivato.
Puoi vedere la scheda informativa di questo insegnamento erogato in un anno accademico passato, cliccando uno dei seguenti link: