Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000452

Crediti

2

Offerto anche nei corsi:

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

IUS/09 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

Periodo

1°anno 1°semestre LMSIO dal 11 nov 2014 al 10 mar 2015.

Per visualizzare la struttura dell’insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare:  organizzazione dell'insegnamento

Obiettivi formativi

Acquisire le conoscenze di base dell’ordinamento amministrativo relativamente ai soggetti e all’attività delle amm.ni pubbliche, agli atti, al procedimento e agli istituti di tutela con particolare riferimento al S.S.N. per consentire di operare con efficacia ed efficienza nella complessità dei servizi sanitari.

Programma

Il programma, articolato in due parti, prevede, nella prima, lo studio dei principali oggetti del diritto amministrativo, quali le fonti, i soggetti, gli atti, il procedimento amministrativo, il diritto di accesso e le forme di tutela del cittadino; nella seconda si farà particolare riferimento al principio costituzionale inerente il diritto alla salute ed alla sua attuazione attraverso il Servizio Sanitario Nazionale.


Programma in forma estesa:
 L’ordinamento amministrativo: Il diritto amministrativo – La funzione amministrativa – Le fonti del diritto amministrativo
 I Soggetti: Le situazioni giuridiche soggettive – Gli enti pubblici: principi costituzionali in tema di organizzazione della Pubblica amministrazione
 L’attività della Pubblica amministrazione: Attività di diritto pubblico e di diritto privato – Discrezionalità – Legittimità e merito – Il procedimento amministrativo e il diritto di accesso – Atti e provvedimenti amministrativi: elementi e requisiti – Patologia dell’atto amministrativo
 La normativa anticorruzione: aspetti contenutistici e valoriali
 Cenni sulla giustizia amministrativa: Tutela amministrativa e giurisdizionale
 L’oggetto del diritto sanitario
 Il diritto costituzionale alla salute
 Il Servizio Sanitario Nazionale: Istituzione, principi, obiettivi, evoluzione e struttura

Modalità d'esame

Esame orale

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI