Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodologie didattiche tutoriali - METODOLOGIE DIDATTICHE (2021/2022)
Codice insegnamento
4S01864
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Periodo
Lm Srps 2A 1S (Coorte 2020) dal 1 gen 2022 al 30 apr 2022.
Obiettivi formativi
Gli obiettivi del presente modulo d’insegnamento sono: applicare le corrette strategie per condurre una lezione efficacemente, identificare l'appropriato sistema di valutazione del percorso del discente e acquisire padronanza delle principali metodologie didattiche riportate in letteratura, erogabili sia in presenza sia a distanza.
Programma
Il corso è incentrato sulla performance didattica, sui concetti di relevance, relatedness e task-value applicati alla docenza, sulla lezione: come prepararla e come presentarla, sui metodi di insegnamento interattivi, su come formare a distanza e su come valutare il discente.
Bibliografia
Modalità d'esame
Il raggiungimento degli obiettivi formativi sarà valutato tramite un esame scritto e un lavoro di gruppo. L’esame scritto sarà un esame misto con domande a risposte a scelta multipla, domande aperte a risposta breve (DRAB) e breve saggio scritto. Il lavoro di gruppo verterà sulla valutazione pratica delle competenze raggiunte durante le lezioni.