Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

Academic calendar

The academic calendar shows the deadlines and scheduled events that are relevant to students, teaching and technical-administrative staff of the University. Public holidays and University closures are also indicated. The academic year normally begins on 1 October each year and ends on 30 September of the following year.

Academic calendar

Course calendar

The Academic Calendar sets out the degree programme lecture and exam timetables, as well as the relevant university closure dates..

Definition of lesson periods
Period From To
lezioni 1° anno 1° sem Oct 3, 2011 Dec 9, 2011
lezioni 2° anno 1° sem Oct 10, 2011 Dec 9, 2011
lezioni 1° anno 2° sem Jan 23, 2012 Mar 29, 2012
lezioni 2° anno 2° sem Apr 23, 2012 Jun 29, 2012
Exam sessions
Session From To
sessione invernale 1° anno Dec 12, 2011 Jan 20, 2012
sessione invernale 2° anno Jan 9, 2012 Feb 3, 2012
sessione estiva 1° anno (1^ parte) Apr 16, 2012 Apr 27, 2012
sessione estiva 1° anno (2^ parte) Jun 11, 2012 Jun 22, 2012
sessione estiva 2° anno Jul 2, 2012 Jul 31, 2012
sessione autunnale 1° anno Sep 3, 2012 Sep 28, 2012
sessione autunnale 2° anno Sep 3, 2012 Oct 5, 2012
Holidays
Period From To
Festa di Ognissanti Nov 1, 2011 Nov 1, 2011
Festa dell'Immacolata Concezione Dec 8, 2011 Dec 8, 2011
Vacanze Natalizie Dec 22, 2011 Jan 6, 2012
Vacanze Pasquali Apr 5, 2012 Apr 10, 2012
Festa della Liberazione Apr 25, 2012 Apr 25, 2012
Festa dei Lavoratori May 1, 2012 May 1, 2012
Ricorrenza del Santo Patrono May 21, 2012 May 21, 2012
Festa della Repubblica Jun 2, 2012 Jun 2, 2012
Vacanze estive Aug 8, 2012 Aug 15, 2012
Other Periods
Description Period From To
tirocinio 2° anno (1^ esp) tirocinio 2° anno (1^ esp) Feb 6, 2012 Apr 20, 2012
tirocinio 1° anno (1^ esp) tirocinio 1° anno (1^ esp) Apr 30, 2012 Jun 1, 2012
tirocinio 1° anno (2^ esp) tirocinio 1° anno (2^ esp) Jun 25, 2012 Jul 27, 2012
tirocinio 2° anno (2^ esp) tirocinio 2° anno (2^ esp) Sep 3, 2012 Oct 5, 2012

Exam calendar

Exam dates and rounds are managed by the relevant Medicine Teaching and Student Services Unit.
To view all the exam sessions available, please use the Exam dashboard on ESSE3.
If you forgot your login details or have problems logging in, please contact the relevant IT HelpDesk, or check the login details recovery web page.

Exam calendar

Should you have any doubts or questions, please check the Enrolment FAQs

Academic staff

A B C D F G L M P R S T V Z

Armato Ubaldo

symbol email ubaldo.armato@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7159

Arosio Enrico

symbol email enrico.arosio@univr.it symbol phone-number +39 045 8126807-8

Bassi Claudio

symbol email claudio.bassi@univr.it symbol phone-number +39 045 812 4553

Battistoni Laura

symbol email laura.battistoni@univr.it symbol phone-number 045 802 7247

Bellavite Paolo

symbol email paolo.bellavite@univr.it symbol phone-number 0458027554

Calderan Laura

symbol email laura.calderan@univr.it symbol phone-number 0458027562

Colombo Stefania

symbol email stefania.colombo@univr.it symbol phone-number 0458027252

Concia Ercole

symbol email ercole.concia@univr.it symbol phone-number 045 8128243
foto,  October 21, 2017

Cornaglia Giuseppe

symbol email giuseppe.cornaglia@univr.it symbol phone-number 045 8027196

Di Francesco Vincenzo

symbol email vincenzo.difrancesco@univr.it symbol phone-number +39 045 8123989

Donadelli Massimo

symbol email massimo.donadelli@univr.it symbol phone-number 0458027281

Dusi Stefano

symbol email stefano.dusi@univr.it symbol phone-number +39 045 8027124

Fabene Paolo

symbol email paolo.fabene@univr.it symbol phone-number 0458027267

Fracasso Maria Enrica

symbol email mariaenrica.fracasso@univr.it symbol phone-number 0458027606

Gottin Leonardo

symbol email leonardo.gottin@univr.it symbol phone-number +39 045 812 7250

Leone Roberto

symbol email roberto.leone@univr.it symbol phone-number 0458027612
port. 02-2013,  November 1, 2016

Liboi Elio Maria

symbol email elio.liboi@univr.it symbol phone-number 0458027666

Lovato Liliana

symbol email liliana.lovato@univr.it symbol phone-number 045 8027251

Magalini Susanna

symbol email susanna.magalini@univr.it symbol phone-number 045 802 7251

Mansueto Giancarlo

symbol email giancarlo.mansueto@univr.it symbol phone-number 0458124301

Marognolli Oliva

symbol email oliva.marognolli@univr.it symbol phone-number 045 802 7246

Molino Annamaria

symbol email annamaria.molino@univr.it

Monaco Salvatore

symbol email salvatore.monaco@univr.it symbol phone-number +39 0458124285

Morandi Carlo

symbol email carlo.morandi@univr.it symbol phone-number 0458027186 (Med) 0458425122 (Sc.Mot)

Perbellini Luigi

symbol email luigi.perbellini@univr.it symbol phone-number +39 045 812 4295

Pietrobelli Angelo

symbol email angelo.pietrobelli@univr.it symbol phone-number +39 045 812 7125

Poli Albino

symbol email albino.poli@univr.it symbol phone-number 045 8027658

Poltronieri Roberto

symbol email roberto.poltronieri@univr.it symbol phone-number +39 0458027146

Ricci Matteo

symbol email matteo.ricci@univr.it symbol phone-number +39 045 812 3549-3553-3575

Romanelli Maria

symbol email mariagrazia.romanelli@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7182

Romano Gabriele

symbol email gabriele.romano@univr.it symbol phone-number 045 8027631

Rossi Andrea

symbol email andrea.rossi_03@univr.it symbol phone-number +39 045 812 2438

Siani Roberta

symbol email roberta.siani@univr.it symbol phone-number 045 - 812 4996

Todesco Francesca

symbol email francesca.todesco@univr.it symbol phone-number 045/8027214

Vassanelli Corrado

symbol email corrado.vassanelli@univr.it symbol phone-number +39 045 812 2320

Velo Giampaolo

symbol email giampaolo.velo@univr.it symbol phone-number +039 0458027450

Study Plan

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University. Please select your Study Plan based on your enrolment year.

activated in the A.Y. 2013/2014
ModulesCreditsTAFSSD
7
A/B
MED/25 ,MED/45 ,M-PSI/01 ,SPS/07
Attività seminariali (professioni sanitarie)
5
F
-
Prova finale
7
E
-

3° Year  activated in the A.Y. 2013/2014

ModulesCreditsTAFSSD
7
A/B
MED/25 ,MED/45 ,M-PSI/01 ,SPS/07
Attività seminariali (professioni sanitarie)
5
F
-
Prova finale
7
E
-

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S01572

Coordinatore

Anna Belladelli

Credits

3

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

L-LIN/12 - LANGUAGE AND TRANSLATION - ENGLISH

Period

lezioni 1° anno 1° sem, lezioni 1° anno 2° sem

Location

VERONA

Learning outcomes

- Learning basic Medical English (with a focus on English for nursing)
- Using English as a Lingua Franca with colleagues and patients
- Reading drug facts leaflets and scientific articles in English; writing a literature review in English.

Program

- Mapping the body in English
- Measures, dosages, instructions
- Scientific English
- The structure of abstracts and scientific articles in English

Examination Methods

Esame scritto.

Students with disabilities or specific learning disorders (SLD), who intend to request the adaptation of the exam, must follow the instructions given HERE

Teaching materials e documents

  • Doc_Univr_msword   programma   (msword, it, 321 KB, 16/11/11)

Career prospects


Module/Programme news

News for students

There you will find information, resources and services useful during your time at the University (Student’s exam record, your study plan on ESSE3, Distance Learning courses, university email account, office forms, administrative procedures, etc.). You can log into MyUnivr with your GIA login details: only in this way will you be able to receive notification of all the notices from your teachers and your secretariat via email and soon also via the Univr app.

Gestione carriere


Guida ai programmi degli insegnamenti

Guida ai programmi degli insegnamenti

Attachments

Title Info File
Doc_Univr_pdf Guida ai programmi degli insegnamenti 1594 KB, 12/12/22 
Doc_Univr_pdf Guida ai programmi degli insegnamenti - inglese 1310 KB, 02/09/21 

Orario lezioni

Si pubblicano gli orari delle lezioni relativi al 2° semestre A.A. 2022/2023

Gli orari potrebbero subire alcune modifiche, pertanto si consiglia di consultare l'orario delle lezioni giornalmente nell‘area riservata MyUnivr e/o ORARIO LEZIONI.

Si ricorda che rimane in vigore la prenotazione del posto in aula tramite l’App UNIVR Lezioni

 

COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE DEL COLLEGIO DIDATTICO

Carissime Studentesse,

Carissimi Studenti,

di seguito un promemoria relativo alle modalità di erogazione della didattica per il corso di studio in Infermieristica A.A. 2022/2023.

In ottemperanza alle linee guida della Commissione didattica di Ateneo, che prevedono una didattica improntata ad un pieno recupero delle modalità regolari di erogazione in presenza, la Commissione didattica del CdL nella seduta del 29 settembre 2022, ha deliberato il pieno ritorno all’utilizzo della didattica frontale in presenza.

Solo nei casi di comprovata positività al COVID-19, e/o in situazioni di particolare fragilità (sempre correlate alla pandemia) sarà previsto il collegamento sincrono in  modalità streaming; a tal proposito ogni Docente, sulla propria pagina web, darà chiare indicazioni sulla modalità di fruizione della didattica.

La modalità asincrona (registrazioni delle lezioni) non è prevista.

Nell’augurarvi un buon Anno Accademico, vi saluto cordialmente

Prof. Paolo F Fabene

Attachments


Graduation

Attachments

List of theses and work experience proposals

theses proposals Research area
Progetto ESPRIMO -Supportare la resilienza nei giovani con diagnosi di sclerosi multipla Clinical Psychology & Psychiatry - Clinical Psychology & Psychiatry
Progetto WITHSTAND- Supportare la resilienza negli eventi avversi in sanità The Human Mind and Its Complexity: Cognitive science, psychology, linguistics, philosophy of mind - Clinical and health psychology

Tirocinio professionalizzante

Finalità del Tirocinio
Le attività di tirocinio sono finalizzate a far acquisire allo studente competenze specifiche previste dal profilo professionale. Per conseguire tali finalità formative, si possono attivare convenzioni con strutture, che rispondano ai requisiti di idoneità per attività, dotazione di servizi e strutture.  
I 60 crediti minimi riservati al tirocinio sono da intendersi come impegno complessivo necessario allo studente per raggiungere le competenze professionali “core” previste dal rispettivo profilo professionale. 
Il tirocinio professionale comprende:

  • sessioni tutoriali che preparano lo studente all’esperienza;
  • esercitazioni e simulazioni in cui si sviluppano le abilità tecniche, relazionali e metodologiche in situazione protetta prima o durante la sperimentazione nei contesti reali;
  • esperienze dirette sul campo con supervisione;
  • sessioni tutoriali e feedback costanti;
  • compiti didattici, elaborati e approfondimenti scritti specifici e mandati di studio guidato.

 La valutazione delle competenze acquisite in tirocinio.
Le esperienze di tirocinio devono essere progettate, valutate e documentate nel percorso dello studente. Durante ogni esperienza di tirocinio lo studente riceve valutazioni formative sui suoi progressi sia attraverso colloqui e schede di valutazione.
Al termine di ciascun anno di corso viene effettuata una valutazione sommativa (certificativa) per accertare i livelli raggiunti dallo studente nello sviluppo delle competenze professionali attese. La valutazione viene effettuata da una Commissione presieduta dal Coordinatore della Didattica Professionale (CDP), e composta da almeno un docente e da un Tutor professionale. Tale valutazione è la sintesi delle valutazioni formative, via via, documentate durante l’anno di corso, il profitto raggiunto negli elaborati scritti e le performance delle abilità tecniche assistenziali e relazionali dimostrate all’esame di tirocinio che può essere realizzato con esami simulati, colloqui, prove scritte applicative.
L’esame annuale di tirocinio prevede un unico appello per anno accademico, salvo particolari situazioni per le quali la commissione didattica potrà concedere un appello straordinario.
La valutazione sommativa del tirocinio sarà espressa e registrata nella carriera in trentesimi in base al livello di raggiungimento degli obiettivi. Le modalità di registrazione del voto di profitto sono:

  1. “assente”  pre-iscritto che non ha frequentato alcuna esperienza di tirocinio;
  2. “ritirato” sospensione durante il tirocinio per problemi di salute, gravidanza o per motivazioni personali;
  3. “insufficiente” non raggiungimento del livello atteso negli obiettivi formativi (anche se lo studente ha sospeso la frequenza al tirocinio o non sostenuto l’esame finale).

 Prerequisiti di accesso al tirocinio.
Il Coordinatore della Didattica Professionale (CDP), ammette alla frequenza dell’esperienza di tirocinio previsto per l’anno di corso, gli studenti che hanno frequentato regolarmente:

  • le attività teoriche, in particolare gli insegnamenti delle discipline professionali dell’anno in corso e dell’anno precedente
  •  laboratori professionali ritenuti propedeutici al tirocinio

Ulteriori dettagli sono disciplinati dal Regolamento del corso di studio 
Per maggiori informazioni consultare la pagina del servizio 

Attachments


Attività Seminariali/a scelta dello studente

Attività Seminariali/a scelta dello studente

Attachments


Guida alle attività formative

Guida alle attività formative

Attachments


Linee guida per riconoscimento cfu

Lo studente che intende chiedere il riconoscimento di moduli o insegnamenti pregressi dovrà presentare domanda, entro il 30 novembre dell’anno accademico in corso, seguendo le indicazioni indicate al link seguente: https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/segreterie-studenti/gestione-carriere-studenti-medicina-e-chirurgia/riconoscimento-crediti-acquisiti-da-una-carriera-pregressa-medicina

Attachments

Title Info File
Doc_Univr_pdf linee guida per riconoscimento cfu 295 KB, 09/11/21 

Student login and resources


Attività didattiche regime part-time

Modalità di richiesta

La domanda di iscrizione part-time può essere presentata all'inizio di ogni anno accademico e comunque entro il 30 novembre di ogni anno. Entro lo stesso termine, se necessario, lo studente potrà richiedere di tornare al regime full-time. La richiesta va inviata via PEC alla mail ufficio.protocollo@pec.univr.it . Al link seguente la pagina del servizio https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/segreterie-studenti/flessibilita-nella-frequenza-dei-corsi/possibilita-di-iscrizione-part-time-e-ripristino-full-time

Una volta inviata la domanda, lo studente concorda in via preventiva con il Coordinatore della didattica professionale (CDP), il piano di studi che intende perseguire nel periodo di part-time compilando il modulo in allegato 

Attachments

Title Info File
Doc_Univr_docx Modulo piano di studi part-time da concordare con CDP 1309 KB, 21/10/22 

Appelli d'esame

 

 

Attachments