Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Fisiopatologia applicata all'infermieristica
Fondamenti biomolecolari della vita
Fondamenti morfologici e funzionali della vita
Infermieristica generale e metodologia applicata
Promozione della salute e della sicurezza
Inglese scientifico
Tirocinio professionalizzante (primo anno)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Applicazione dei processi diagnostici e terapeutici
Infermieristica clinica della cronicita'
Infermieristica clinica in area chirurgica
Infermieristica clinica in area medica
Relazione di aiuto nei processi assistenziali
Tirocinio professionalizzante (secondo anno)
3° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Infermieristica clinica in area materno-infantile
Infermieristica clinica nella criticita' vitale
Metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze
Metodologie di intervento nella comunita'
Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali
Principi legali, bioetici e deontologici dell'esercizio professionale
Tirocinio professionalizzante (terzo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Fisiopatologia applicata all'infermieristica
Fondamenti biomolecolari della vita
Fondamenti morfologici e funzionali della vita
Infermieristica generale e metodologia applicata
Promozione della salute e della sicurezza
Inglese scientifico
Tirocinio professionalizzante (primo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Applicazione dei processi diagnostici e terapeutici
Infermieristica clinica della cronicita'
Infermieristica clinica in area chirurgica
Infermieristica clinica in area medica
Relazione di aiuto nei processi assistenziali
Tirocinio professionalizzante (secondo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Infermieristica clinica in area materno-infantile
Infermieristica clinica nella criticita' vitale
Metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze
Metodologie di intervento nella comunita'
Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali
Principi legali, bioetici e deontologici dell'esercizio professionale
Tirocinio professionalizzante (terzo anno)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Inglese scientifico [Matricole pari] (2015/2016)
Codice insegnamento
4S01572
Docente
Coordinatore
Crediti
3
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Periodo
INF. VR 1° anno 1° semestre, INF. VR 1° anno 2° semestre
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Il corso di Inglese Scientifico mira a raggiungere i seguenti obiettivi:
1. introdurre i vocaboli principali dell’inglese scientifico;
2. sviluppare le quattro abilità (speaking, listening, reading, writing) della lingua inglese con particolare attenzione alla abilità di lettura;
3. tramite l'analisi di brani autentici scientifici, rinforzare e consolidare la grammatica e i vocabol della lingua inglese;
4. migliorare le competenze traduttive dall’inglese all’italiano
Programma
Lessico:
1. L'infermiere: la professione, il lavoro, gli strumenti
2. Il medico: il Medico di Medicina Generale, il lavoro del medico e le specialità, gli strumenti usati
3. L'ospedale: reparti ospedalieri, lo staff, la stanza di degenza, tipologie di pazienti;
4. Il corpo umano: parti esterne del corpo umano, patologie comuni correlate alle parti esterne, lessico specifico
5. I cinque sensi: vista, udito, tatto, olfatto, gusto, principali disordini e patologie correlati, specialisti
6. Cibo e dieta: la piramide alimentare, pasti, tipi di dieta, componenti di una dieta bilanciata, cibi ricchi di carboidrati, vitamine e minerali, lipidi e oli, bevande, patologie alimentari e conseguenze correlate, tipi di nutrizione, specialisti
7. Apparati del corpo umano: a. Apparato scheletrico e sue patologie, b. muscolare e sue patologie, c. Sistema nervoso e sue patologie, d.Sistema cardiovascolare e sue patologie, e. Apparato digerente e sue patologie
8. Principali patologie: malattie infettive virali VS malattie infettive batteriche
GRAMMATICA: l'infinito, pronomi personali soggetto, essere, articoli determinativi e indeterminativi, il plurale dei nomi, aggettivi, aggettivi dimostrativi, numerali, forma passiva, pronomi possessivi, preposizioni di luogo e tempo, il possessivo, l'imperativo
FUNZIONI:
. Discutere le malattie e le patologie correlate alla professione dell'infermiere
. Principali Osservazioni Cliniche
. Lettura e Traduzione di articoli scientifici
Modalità d'esame
La valutazione consisterà in un esame orale (reading and translation su testi e presentazioni power point del programma trattato durante il corso).
Materiale e documenti
-
Inglese scientifico: programma, obiettivi, modalità d'esame, bibliografia (pdf, it, 236 KB, 10/19/15)