Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

3° Year  activated in the A.Y. 2015/2016

ModulesCreditsTAFSSD
7
A/B
MED/25 ,MED/45 ,M-PSI/01 ,SPS/07
Prova finale
7
E
-
activated in the A.Y. 2015/2016
ModulesCreditsTAFSSD
7
A/B
MED/25 ,MED/45 ,M-PSI/01 ,SPS/07
Prova finale
7
E
-

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S000100

Credits

1

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

MED/10 - RESPIRATORY DISEASES

Period

INF. VR 2° anno 1° semestre dal Oct 3, 2014 al Dec 19, 2014.

Location

VERONA

To show the organization of the course that includes this module, follow this link:  Course organization

Learning outcomes

Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.

L’insegnamento si focalizza sull’assistenza ai pazienti con problemi medici cronici in fase di stabilità e instabilità (scompenso cardiaco, IMA e angina, BPCO e Asma). L’approccio considera i contenuti e modalità assistenziali per attivare specifici comportamenti di autocura considerando che la maggior parte dei pazienti con malattia cronica vivono a domicilio e il tempo di ospedalizzazione è molto breve. I problemi del paziente saranno affrontati considerando la loro evoluzione, la valutazione del paziente ragionata e la scelta di interventi assistenziali basati sulle evidenze , appropriatezza e bisogni del paziente . L’instabilità/riacutizzazione sarà affrontata con un protocollo assistenziale. Sarà considerato l’impatto e vissuto della malattia sulla vita del paziente e sulla famiglia ed esplorati gli aspetti di riabilitazione e palliativi rispetto ai sintomi nello stadio avanzato (es dispnea). Questo Insegnamento si costruisce sulle conoscenze del 1° anno di infermieristica (valutazione del respiro, significato e segni/sintomi dell’ipossia, dispnea, principi di O2terapia; principi di nursing, vigilanza), di fisiologia, fisiopatologia e patologia generale. I contenuti sono collegati ai due moduli successivi di educazione terapeutica e infermieristica della comunità per il trend di dimissione precoce e necessità di supporto al momento della dimissione

Program

Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.

Fattori di rischio di malattia cardiovascolare, dislipidemia

Cardiopatia ischemica: Angina e infarto miocardico acuto (IMA)

Cardiologia interventistica per la sindrome coronarica acuta

I farmaci più utilizzati in cardiologia*: antiaggraganti, anticoagulanti orali Bbloccante, antianginosi trombolitici, lidocaina digitale

* Alcune classi di farmaci già trattati in farmacologia sono contestualizzati alle indicazioni specifiche per la cardiologia

Examination Methods

Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.

Esame scritto

Students with disabilities or specific learning disorders (SLD), who intend to request the adaptation of the exam, must follow the instructions given HERE

Teaching materials e documents