Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
3° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Infermieristica clinica in area medica - MEDICINA INTERNA (2020/2021)
Codice insegnamento
4S000100
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/09 - MEDICINA INTERNA
Periodo
INF VI 2° ANNO 1° SEM dal 5 ott 2020 al 22 dic 2020.
Sede
VICENZA
Obiettivi formativi
- L’insegnamento si focalizza sull’assistenza ai pazienti con problemi medici cronici in fase di stabilità e instabilità (scompenso cardiaco, IMA e angina, ipertensione arteriosa, principali patologie ematologiche, BPCO e Asma, patologie oncologiche e malattie infettive). L’approccio considera i contenuti e modalità assistenziali per attivare specifici comportamenti di autocura considerando che la maggior parte dei pazienti con malattia cronica vivono a domicilio e il tempo di ospedalizzazione è molto breve. I problemi del paziente saranno affrontati considerando la loro evoluzione, la valutazione del paziente ragionata e la scelta di interventi assistenziali basati sulle evidenze , appropriatezza e bisogni del paziente . L’instabilità/riacutizzazione sarà affrontata con un protocollo assistenziale. Sarà considerato l’impatto e vissuto della malattia sulla vita del paziente e sulla famiglia ed esplorati gli aspetti di riabilitazione e palliativi rispetto ai sintomi nello stadio avanzato (es dispnea). Questo Insegnamento si costruisce sulle conoscenze del 1° anno di infermieristica (valutazione del respiro, significato e segni/sintomi dell’ipossia, dispnea, principi di O2terapia; principi di nursing, vigilanza), di fisiologia, fisiopatologia e patologia generale. I contenuti sono collegati ai due moduli successivi di educazione terapeutica e infermieristica della comunità per il trend di dimissione precoce e necessità di supporto al momento della dimissione
Programma
EMATOLOGIA CLINICA:
- Anemie
- Oncoematologia
* leucemie, linfomi
* mieloma multiplo, MGUS
- Sindromi emorragiche:
* piastrinopenie
* sdr emofiliche
L’IPERTENSIONE ARTERIOSA: fattori di rischio, inquadramento clinico, complicanze cenni di terapia
LO SCOMPENSO CARDIACO: presentazione clinica, complicanze, gestione terapeutica
L’INSUFFICIENZA RENALE ACUTA E CRONICA
LE MALATTIE REUMATOLOGICHE
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Massini R, Longhi C, Marchetti P, Passeretti F, Recine U | Medicina interna (Edizione 4) | McGraw -Hill, Milano | 2009 | 883861654X | |
Antonelli Incalzi Raffaele | Medicina Interna perScienze infermieristiche | PICCIN | 2012 | 978-88-299-2114-0 | |
Smelzer SC, Bare BG | Nursing Medico Chirurgico - Brunner e Suddarth 1 | Casa Ed. Ambrosiana, Milano | 2017 | 8840811893 | |
Brunner LS, Suddarth DS, a cura di Nebuloni G. | Nursing Medico Chirurgico. L’assistenza infermieristica nel mondo di oggi: teorie ed applicazioni. 2 voll. (Edizione 2) | Casa Ed. Ambrosiana, Milano | 2001 | ||
Brugnolli A., Saiani L. | Trattato di Medicina e Infermieristica. Un approccio di cure integrate. (Edizione 1) | Idelson-Gnocchi | 2017 | 9788879476379 |
Modalità d'esame
Esame scritto con quiz a scelta multipla